

Torta soffice al caffè, una torta facilissima. Impasto pronto in pochi minuti e subito in forno! Un dolce per colazione da abbinare al caffè e al cappuccino, oppure al tè del pomeriggio.
Possiamo sostituite la quantità di caffè con il caffè d’orzo per ottenere una torta soffice all’orzo, buonissima anche per i bambini!
Ho decorato la torta con semplice zucchero a velo e uno stencil. Vediamo la ricetta della torta soffice al caffè!
INGREDIENTI
3 uova
300g di zucchero
150ml di caffè ristretto
200g di burro fuso
320g di farina
1 bustina (16g) di lievito per dolci
COME PREPARARE LA TORTA SOFFICE AL CAFFE’
In una ciotola rompiamo le uova e frulliamo con uno sbattitore elettrico. Ora aggiungiamo gli altri ingredienti uno alla volta e frulliamo per incorporarli al composto prima di aggiungere il successivo. Aggiungiamo lo zucchero, il caffè, il burro fuso, e incorporiamo la farina poca per volta.
Infine aggiungiamo il lievito per dolci. Mescoliamo bene ed ecco pronto l’impasto per la torta soffice al caffè.
Prendiamo una tortiera apribile del diametro di 24 cm, ricoperta di carta forno sul fondo e sui bordi, versiamo l’impasto e livelliamo con una spatola.
Inforniamo a 180° per 40 minuti, usando il forno statico.
Trascorso il tempo sforniamo, aspettiamo qualche minuto e apriamo la tortiera sistemando la torta sul piatto. La torta è sofficissima e profumata!
Per decorare la torta soffice al caffè spolveriamo di zucchero a velo. Per arricchirla ho creato uno stencil stampando un foglio e ritagliando la parola caffè con un chicco di caffè sotto. Posizioniamo sulla torta e spolveriamo di zucchero a velo. Delicatamente rimuoviamo lo stencil ed ecco la torta soffice al caffè pronta da tagliare!
Come avete visto è un dolce facilissimo e molto semplice. Potete accompagnarla con una MOUSSE AL CAFFE‘, con il LIQUORE AL CAFFE’.
Se la ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici! A presto!
Ciao Benedetta
Torta buonissima ho seguito la tua ricetta con le stesse dosi solo che ho montato benissimo lo zucchero con il burro. E venuta friabilissima. Grazie Benedetta
Benedetta ciao. In assenza della bustina di lievito per dolci si potrebbe sostituire con altro?,
Ciao Benedetta, il caffè dev’essere zuccherato o amaro? Grazie.
Ciao Benedetta. Posso farcire questa torta con la crema del nonno senza uova? Vorrei portarla al.compl di mia madre che ama cioccolato e caffè. Grazie di tutto e…un abbraccio!
Ciao Piera, sì va bene 🙂
Io ho sostituito il burro con 250gr di yogurt greco e la torta viene pure più umida e morbida…. Ma se volessi dimezzare la dose quante uova?
Ciao Laura, se la ricetta richiede tre uova usa un uovo e mezzo 🙂 rompi un uovo in una ciotola, sbatti l’uovo in una miscela omogenea e poi dividi a metà 🙂
Ciao Benedetta posso fare dei muffin con questa ricetta? Se si devo diminuire il tempo di cottura? Grazie
Ciao posso aggiungere cioccolato al latte nell’impasto? Grazie
Ciao Benedetta il burro si può sostituire con olio di semi di girasole? Ed in che quantità? Viene ugualmente buona? Grazie. Ti apprezzo tanto
Ciao Ilaria, sostituisci il burro con 180 grammi di olio 🙂
Molto buona
Ciao Benedetta, si può usare anche la farina di riso al posto della farina 00?
Grazie
Enzo
Ciao Enzo, sì va bene 🙂
Ciao ho usato le dosi indicate e lo stampo da 24 ma la torta è cresciuta molto ed è uscita dallo stampo volando sul fondo del forno. In più dopo 55 minuti di forno non si è ancora cotta. Quale può essere il problema?
Ciao Martina, forse la tua teglia aveva i bordi troppo bassi 🙂
Ciao, posso sostituire il burro con l’olio? Grazie
Ah, il tuo pane comodo è supermegastrabuono!!!!!!!!!!!!!
Ciao Silvia, sì va certo 🙂 Ti lascio qui un articolo che ti da le giuste proporzioni per sostituire il burro con l’olio 🙂 CLICCA QUI
Le vostre ricette sono ottime.
Complimenti per le ricette semplici e deliziose
Ciao benedetta oggi ho provato a fare la torta purtroppo la torta è cresciuta solo al centro ed è rimasta bassa all’esterno puoi darmi qualche consiglio? Ho seguito passo passo la ricetta , come sapore ottimo grazie
Buonissima Benedetta…fatta già due volte. L’ho farcita è ricoperta con una crema mascarpone..panna vegetale e caffè solubile. Andata a ruba.grazie per la ricetta.
Fatta ieri sera, ho aggiunto un po’ di gocce di cioccolato, molto buona e veloce da fare 😊
Ciao Benedetta non vedo l’ora di provarla ..mi hai fatto ritornare bambina con questa ricetta..GRAZIE MILLE
Ciao Benedetta, posso usare caffè normale invece del ristretto?
Ciao Benedetta tu seguo dalla Tunisia
Posso farcire questa torta ? Con la nutella oppure qulacosa di altro ??
Ciao Susy, sì certo 🙂 puoi farcire la torta con tutte le creme che preferisci 🙂
Ciao Benedetta se uso l’amido di grano anziché quello di mais che succede. Grazie
Ciao posso mettere dentro gocce di cioccolato fondente? Grazie
Buona sera Benedetta, io vorrei realizzare questa torta, ho del caffè leggermente zuccherato fatto con la moka….va bene uguale? Grazie di cuore in anticipo
Ciao Tea io l ho fatta con Bimby tm5 è venuta spettacolare e per dirla tutta l ho cotta con kit forno magic cooker. I passaggi sono semplici, ho fatto uovo e zucchero per 2/3 minuti velocità 3 poi ho aggiunto burro fuso caffè farina ho girato per 3/4minuti velocità 4 anche 4e mezzo per ultimo la bustina di lievito e ho amalgamato per altri 3 minuti a velocità 4. Ora procedi come sempre e vedrai che appena apri il Bimby il profumo di caffè inonderà casa😍 Spero di averti aiutata, io tutte le ricette di Benedetta le faccio con Bimby 😁😁😁 o quando possibile uso planetaria. Comunque Grazie Benedetta!
Ciao Benedetta, grazie per le tue ricette. Volevo chiederti se posso sostituire il burro con l’olio e in che quantità? Grazie
Ciao Giusy sostituiscilo con circa 170 grammi di olio 🙂
Posso diminuire la dose del burro?
Se vuoi puoi sostituirlo con l’olio di semi Sofia 🙂
Ciao non ho la carta da forno cosa si può mettere?
Ciao Melissa, puoi imburrare ed infarinare la teglia 🙂
ciao Benedetta, volevo sapere se si può sostituire il caffè con quello liofilizzatno e, nel caso, la quantita. Grazie
Ciao Maria Gabriella nella stessa quantità del caffè indicato nella ricetta 🙂
Ciao, qualcuno a provato a farla con bimby TM5?
Quali sono i passaggi?
Grazie
Ho risolto problema. Ho provato a fare questa torta. È buonissima. Grazie di esistere Benedetta ! Ti ho scoperto da poco e ho imparato tante cose. Ormai ho 60 anni. Prima leggevo su internet qualche ricetta ma dopo un po’ mi stufavo. Troppo lunghe e complicate. Poi vederle fare da te le ricette tutto diventa semplice e si imparano tanti piccoli trucchetti. Complimenti brava!! Ti seguirò sempre
Ho risolto problema. Ho provato a fare questa torta. È buonissima. Grazie di esistere Benedetta ! Ti ho scoperto da poco e ho imparato tanto cose. Ormai ho 60 . Prima leggevo su internet qualche ricetta ma dopo un po’ mi stufavo. Troppo lunghe e complicate. Poi vederle fare da te le ricette tutto diventa semplice e si imparano tanti piccoli trucchetti. Complimenti brava!!
Ciao Benedetta. Come mai non riesco piu ad aprire i tuoi video? Cosa sbaglio?
Ciao Silvana mi dispiace, riprova 🙂
E secondo te Benedetta Come fa a sapere perché tu non riesci ad aprire i suoi video?
Buongiorno Benedetta!! Buona Pasquetta! La torta viene ottima!! Puoi aiutarmi a capire come sostituire uova e burro? Mio marito ha scoperto un problema di colesterolo😢 Grazie!!!
Ciao barbara, nel sito trovi un articolo specifico su come sostituire le uova (CLICCA QUI), mentre il burro puoi sostituirlo con l’olio 🙂
Ottima e perfetta lievitazione.
Ho ridotto un po’ lo zucchero e il burro
Ho messo farina e circa 40% fecola patate che devo consumare.
GRAZIE MILLE
Vorrei fare questa ricetta, al posto del burro è possibile usare olio di semi in che quantità… Grazie mille le tue ricette sono fantastiche 😘
Ciao Stefania usa l’olio al posto del burro 🙂
Buongiorno sono una nuova iscritta sono contenta di averti conosciuta , provato il dolce al caffè riuscitissimo con il stencil è perfetto
Grazie ti seguirò sempre
Una richiesta i tuoi libri sono anche in ebook
Renata
meravigliosa la preparo per domani domenica.
Ciao Benedetta, ti ho conosciuta al Grandemilia di Modena. Conservo gelosamente il tuo libro, che con affetto mi hai autografato. Sei veramente una persona semplice e deliziosa. Spero di rivederti ancora. Ti mando un 😘 Mariateresa
Posso sostituire il burro con olio? E in quale quantità?
Il 10% in meno Lucrezia 🙂
Ciao Benedetta o problemi con farine e burro. Se metto lo zucchero di canna è la farina integrale può andare? il burro o visto che ne serve 180gse sostituito con olio{ o problemi anche con le uova ma sorvolo 😊grazie in anticipo😘😘❤️
Ciao Fabiola certo usa la farina che preferisci e sostituisci il burro con l’olio 🙂
Ciao Benedetta ,complimenti per i tuoi libri ,ricette fantastiche .Ho appena sfornato la torta ,ma il centro ha ceduto !perchè??non penso sia il forno ,la settima scorsa ho fatto la torta soffice alle noci ed era fantastica,sia visivamente che nel gusto.
Ciao Catia, hai preriscaldato il forno? 🙂
ciao Benedetta..amo molto il caffe e vorrei realizzare la tua torta soffice al caffe…posso sostituire il caffè ristretto con quello solubile e il burro fuso con l’olio di semi?…in che proporzione?..grazie—
Va bene Ida, per l’olio mettine il 10% in meno 🙂
Ottima!
Ciao…
Posso usare al posto del burro olio di semi di girasole? In che quantità?
Aspetto una tua risposta
Marida
Ciao benedetta. Non avendo,al momento, ne burro e ne olio di semi, in quali quantità posso usare l’olio di oliva? Grazie
Ciao Dalila, va bene 150-160ml 🙂
Ciao Benedetta, come farina posso usare la manitoba e la fecola?
Grazie ☺
Posso usare l’olio di semi invece del burro? Grazie anticipatamente 🙂
Sì Tania, 170-180ml 🙂
buongiorno….penso proprio di provarla ma con cosa la potrei farcire?grazie
Ciao Natascia potresti farcirla con un velo di marmellata o nutella, oppure preparare la crema pasticcera
Ciao Benedetta, ho fatto questa torta al caffè e il sapore è buonissimo. Ho avuto un problema: in mezzo si è abbassata molto, forse è dovuto al mio forno? Posso provare con quello ventilato? Grazie per le tue ricette
TOP GRAZIE COSI POTRO FARNE UNA PER I MIEI COLLEGHI , CIAO DA MASSIMO DA FERRARA
Ciao Massimo se la fai fammi sapere 🙂
Buongiorno Benedetta, è possibile aprirla a metà ed aggiungere dellla panna fresca montata? Grazie se vorrai rispondere e complimenti per tutte le tue splendide ed ottime ricette
Ciao Giovanna certamente la puoi farcire a piacere 🙂
Grazieeeeeeeeeeeee 🙂 l’ho fatta oggi pomeriggio <3 buonissimaaaaaaaaa
Ciao Luisa sono felice che la torta ti sia piaciuta 🙂
buonissima grazie ella ricetta
Ciao benedetta scusa ma ho seguito alla lettera la ricetta e tutte le volte il centro della torta rimane molle come mai? Posso provare a usare il forno ventilato? Grazie mille
Ps comunque l’hanno divorata nonostante i bordi fossero un po’ neri
Ciao Barbara mi spiace che non sia venuta bene, con il forno ventilato cuoci a 170°C
Ciao Benedetta, posso sostituire il caffè con il latte? Se si,Sempre nella stessa quantità?
Ciao Anna, stessa quantità
Posso sostituire il burro con olio di semi? Se si in quale quantità?–grazie!
Ciao Silvia puoi usare 180g di olio
La farina puó andar bene anche la “0” ?
Sì può andare bene 🙂
sei proprio una grande ,non sbagli mai ,sia dolce che salato, ricette sempre ripetibili ,mai arzigogolate e buonissime!! generosissima donna che ci rendi partecipi delle tue meraviglie sei bella e brava come le tue creazioni!! BRAVA!!!
Ciao Chiara, sei gentile ti ringrazio 🙂
È buonissima solo doll odore l’avrei mangiata non cotta brava benedetta
Buongiorno Benedetta,gli ingredienti x 20 persone,va bene così o devo aggiungere?
Grazie
Ciao Loredana, per sicurezza la farei doppia
Grazie mille
Troppo burro per il mio fegato. Un alternativa che sia sempre buono? Perché si sa che il burro fa venire buone le torte
È possibile sostituire il burro con l’olio e in che quantità? Grazie, sarebbe fantastico per gli intolleranti al lattosio.
Ciao Barbara puoi usare 180g di olio
Grazie
Ciao Benedetta,
Istruzioni seguite alle lettera, la torta è uscita benissimo!!!!
Buonissima, sta andando già a ruba!
Grazie!
Grazie Manuela 🙂
Adesso la provo poi ti faccio sapere se è piaciuta, per ora ti ringrazio ciao Rita
Ciao Rita fammi sapere 🙂
Fatta ! Andata a ruba, morbidissima , davvero buonissima…Sei mitica Benedetta
Grazie Erica 🙂
Torta molto interessante…ho solo una domanda da farvi:la farina che si usa è la 00???
Ciao Adelina, sì è farina 00
L’ho fatta per mangiarla a colazione ed è buonissima. Ti ho scoperta da poco ma già so che proverò tutti i tuoi dolci . Complimenti per la bravura e la simpatia
Ciao Rita grazie 🙂
Sei mitica ????
Bravissima Benedetta sei super… Guardo sempre le tue ricette e cerco di farle ma non sono al tuo livello. Grazie per tenerci compagnia con ricette facili e gustose.
Grazie per offrirci il tuo sapere e la tua semplicità.
Ciao Carolina Grazie 🙂
Scusa cara posso sostituire il burro con olio? E se sì in che quantità? Bravissima le tue ricette sono stupende baci baci
Ottimissima, sofficissima, gustosissima… e anche Carlotta che ha quasi due anni non ha potuto fare a meno della torta “caffeinosa” a cui ho aggiunto delle gocce al cioccolato… L’abbiamo adorata tutti. Grazie delle tue “illuminazioni” quotidiane.
Ciao Vale, grazie mille!
Ottima!! Ho seguito la tua ricetta, ho aggiunto però una manciata di nocciole tritate grossolanamente e infarinate.