

Charlotte di pandoro, ovvero come riciclare il pandoro dopo le feste! Una torta senza cottura facilissima e golosa. Se non andate matti per i pandoro o ve ne hanno regalati un po’ troppi, potete sfruttare questo fantastico dolce per crearne un fantastico dessert alla crema!
Ingredienti:
mezzo pandoro circa a fette orizzontali
250 g di mascarpone
2 cucchiai di zucchero
3 uova
4 grammi di gelatina in fogli
rum
cacao in polvere
COME FARE LA CHARLOTTE DI PANDORO
Prendiamo un piatto e poggiamo sopra solo il cerchio della torta a cerniera.
Tagliamo il pandoro a fette orizzontali, una la usiamo per la base, poi altre due le tagliamo in quattro per ottenere degli spicchi. Con questi foderiamo il cerchio mantenendoli verticali.
Facciamo la bagna con il rum allungato con acqua e inzuppiamo la base e i bordi aiutandoci con un pennello.
Ora prepariamo la crema per la charlotte di pandoro.
Mettiamo a bagno la gelatina in acqua fredda e teniamola da parte. In due ciotole separiamo gli albumi dai tuorli e montiamo a neve gli albumi con uno sbattitore elettrico.
Aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e montiamo con lo sbattitore, quindi aggiungiamo un cucchiaio di rum, il mascarpone e frulliamo ancora per amalgamare. A questo punto aggiungiamo gli albumi montati a neve poco alla volta fino ad ottenere una crema liscia e soffice.
Prendiamo la colla di pesce e la mettiamo in pentolino con uno o due cucchiai di acqua per farla sciogliere sul fuoco. Aggiungiamola alla crema e mescoliamo bene.
Versiamo metà della crema sulla base di pandoro. Poi poggiamo un altra fetta orizzontale e bagnamo con il rum. Versiamo il resto della crema e livelliamo bene con un cucchiaio.
Mettiamo in frigo a solidificare per 2-3 ore circa. Quindi togliamo il cerchio della tortiera e la nostra charlotte di pandoro è ormai solida.
Per decorare tagliamo tre strisce di carta forno e le poggiamo sulla superficie. Spolveriamo di cacao e solleviamo delicatamente le strisce. Ecco come decorare una torta in modo facile! Infine prendiamo un bel nastrino, io ne ho scelto uno rosso apposta per le feste, lo leghiamo attorno alla torta e facciamo un bel fiocco!!!
Cosa ne pensate? Provate anche voi la charlotte di pandoro e mandatemi le vostre foto!!
Guarda anche la la charlotte tiramisu alle fragole…. e come fare il panettone ripieno di gelato!
ciao sono sara! posso usare la gelatina spray al posto di quella in fogli? se si come devo fare??
L ho fatta per il giorno di Natale buonissima!!!!! Secondo i miei gusti bisogna solo bagnarla con un pò di caffè ☺☺☺
Ciao Benedetta. Posso sostituire la bagna al rum con una bagna al caffè?
Grazie 🙂 un abbraccio
Ciao Jessica, sì va bene 😊
È riuscita benissimo. Usato il brandy al posto del rum. Buon Natale!!!
Buona Natale Lino ❤
L’ho preparata oggi per domani… Seguiranno aggiornamenti. Buon Natale!!!!
Le uova per così si mangiano crude…e se non sono freschissime?
Ciao Benedetta!Vorrei sapere se è possibile farla il giorno prima grazie!
Ciao Ysil, sì va bene 😊
Ciao Benedetta, voleco sapere se posso farla senza uova perché sn in attesa e nn posso mangiare cose crude, come posso sostituire le uova?
Ciao Elvira, ti lascio qui un articolo che ti spiega come sostituire le uova nei dolci 😊 CLICCA QUI
Buongiorno Benedetta vorrei fare la charlotte di pandoro ma a me serve più grande come posso fare? Il mio stampo é circa 26 cm…..
L’idea è ottima e la crema è come quella del tiramisù ma aggiungendoci la colla di pesce mi si sono smontati gli albumi e il risultato è stato poco soddisfacente in termini di sapore (non si sentiva affatto il mascarpone) e di consistenza. Si è solidificata in frigo e grazie alla colla di pesce ma credo la rifarò senza colla di pesce. E poi vi aggiornerò!
Ciao benedetta, sopra la crema posso sbriciolare dei ferrero rocher?
Ciao Anna, sì va benissimo 😊
Ciao Benedetta.. X favore vorrei la ricetta del pandoro disperatamente… Grazie
Ciao Benedetta, ricetta squisita! Ma se io volessi riempirla con crema chantilly perché non piace il mascarpone, devo unire comunque gli albumi a neve e la gelatina?
Grazie mille.
Sara
Grazie davvero di cuore ho fatto un figurone a Natale .
Elisabetta
Ciao Benedetta cara….vorrei preparare la Charlotte …ma per la bagna al posto del Rum cosa posso usare?
Loredana
Ciao Loredana, ti lascio un articolo che ti spiega come realizzare tante bagne per torte 🙂 CLICCA QUI
Ciao Benedetta.
Ho fatto la charlotte come torta di compleanno!
Perfetta….. e sopratutto buonissima..
Letizia.
Ciao Benedetta cara posso farla anche con crema al mascarpone quella si usa per il tiramisù
Ciao Enza, sì certo 🙂
Grazie Benedetta ho fatto un figurone, con questo dolce la sera della vigilia, il dolce era buonissimo e bellissima la presentazione .
Grazie grazie Grazie!
Ciao Benedetta, volevo sapere se la torta si può congelare e se per forza bisogna mettere la gelatina . Grazie
Ciao Sarah, sì puoi congelarla 🙂
ciao Benedetta vorrei fare la chiarlotte come dolce per il primo giorno dell’ anno, mi puoi dire con che cosa posso sostituire il rum ho un nipote di 2 2 mesi molto goloso
Ciao Benedetta. Posso usare il Tortagel invece della gelatina in fogli? Se sì, che dose? Grazie
Ciao Angela, sì certo 🙂 una bustina di tortagel andrà bene 🙂
Ciao Benedetta! Avrei bisogno di una delucidazione, per favore. Vorrei farcire la Charlotte con la crema diplomatica, quindi crema pasticcera e panna montata, in questo caso serve ugualmente la gelatina?
Grazie di cuore, buone feste a tutti voi!!
Ciao Federica, può andare bene anche con crema e panna montata, poi se vuoi ottenere più consistenza metti la gelatina 🙂
Ciao è possibile sostituire il rum con una bagna di alchermes ? Cosa dovrei modificare? Come fare la bagna? Grazie
Ciao Eric, sì certo 🙂 devi semplicemente sostituire il la dose di rum con l’alchermes 🙂
Ciao Benedetta,
Posso usare Agar Agar al posto della gelatina?
Se sì , con quale dosaggio?
Grazie
Ciao Nadia, sì certo puoi sostituire la gelatina con l’agar agar. Per le dosi regolati con i suggerimenti che troverai scritte sulla confezione del prodotto 🙂
Ciao benedetta, io ho una cerniera da 24 cm può andare bene cmq? Grazie
Ciao Cristina, ti consiglio di aumentare di un terzo le dosi della ricetta 🙂
Grazie x questa ricetta, ottima !!! L’ho provata già lo scorso inverno, ma la rifarò sicuramente !
Ciao Benedetta, Posso utilizzare stampo da 24 cm con lo stesso dosaggio?oppure devo modificare dosi? Grazie
Ciao Luciano, aumenta di un terzo le dosi della ricetta 🙂
Ciao Benedetta. Vorrei fare la charlotte di pandoro ma vorrei mettere la crema al mascarpone senza uova. Ti volevo chiedere se nella crema al mascarpone (mascarpone e panna montata) devo comunque aggiungere la gelatina? Sempre 4 Gr? Grazie!!!
Ciao Maria Rossella, sì aggiungi la gelatina 🙂
Invece delle uova quanta panna devo mettere? E devo montarla?
Ciao Benedetta, sei la mia salvezza… la tua ricetta del salame di cioccolato e dei bignè al cioccolato mi ha salvato la cena… volevo chiederti ma se io usassi la classica crema pasticcera potrebbe andar bene?
Ciao Irene, sì certo andrà benissimo 🙂
Ciao Benedetta, ma solo due cucchiai di zucchero? Io ho provato a farla ma purtroppo non era molto dolce…grazie
Ciao Francesca
Ciao Francesca, la prossima aggiungi un po’ più di zucchero 🙂
tra un po questa mail sarà disattivata, ti chiedo cortesemente di mandarmi le prossime mail a :
connina.giugno@gmail.com
grazie
ciao Benedetta,
ma se volessi sostituire il rum con un altro liquore tipo l’Alchermes?
Invece se volessi farne uno non alcolico si potrebbe usare una bagna al caffe’??
grazie mille
Ciao katia, sì certo 🙂 puoi utilizzare qualsiasi bagna per torte che preferisci 🙂
A Natale la farò!
Ciao Bene, segnata per il prossimo Natale! Grazie! Nella trasmissione in TV (non mi sono persa un episodio!), hai dato altre due varianti, e mi interessa quella con le stelle. Ho una dubbio, se io metto le stelline e poi copro con il cacao, come faccio poi a vedere dove sono le stelline da togliere se sono coperte da cacao? Con le strisce mi sembra più facile, perché le estremità non sono coperte, e quindi puoi tirare via, ma le formine forse sono più difficili… Grazie infinite, io sono imbranata con le decorazioni, ma questa mi piace troppo! Grazie ciao Michela
Ciao a tutti io vorrei sapere posso prepararlo sta sera per domani sera?,oppure meglio di no?grazie a chiunque mi risponda!!!!
Sì va benissimo Stefania 🙂
Ciao Benedetta, ho2 semplici domande:
1 come mai nella charlotte all’arancia non si mette la gelatina che qui invece usi?
2 la gelatina và versata calda nella crema al mascarpone?grazie mille e complimenti sei bravissima.
Sì ancora bollente Desiree, la charlotte all’arancia è un’altra ricetta 🙂
Ciao Benedetta ho provato a fare la Charlotte di pandoro ma la crema al mascarpone nn è venuta cremosa era liquida poi é uscita tutta sotto un disastro eppure gli albumi dai tuorli lì avevo divisi bene quale potrebbe essere stato l’errore….forse ho usato il frullino sbagliato…. eppure era uguale al tuo!!
Ciao Benedetta, posso usare una semplicissima crema al limone per farcire?
Sarebbe ugualmente buona credo.. Purtroppo non posso utilizzare i tuoi stessi ingredienti. Mi aiuti?
Grazie
Certamente Enrica!! 🙂
Ciao Benedetta,
innanzi tutto complimenti per il Tuo bellissimo blog che seguo da molto tempo.
Ho fatto questa ricetta oltre a molte altre, ma ho avuto questa volta un problemino.
La colla di pesce non si è amalgamata bene alla crema di uova e mascarpone ma si è subito rappresa formando dei piccoli grumi e quindi non ha agito bene solidificando la crema stessa.
Penso di aver seguito bene le Tue indicazioni che come sempre sono molto chiare e precise.
Cosa mi consigli di fare per utilizzare al meglio la colla di pesce?
Rispondimi presto perché voglio rifare la ricetta che mi è piaciuta tantissimo. Grazie in anticipo.
Isabella
Ciao Isabella, hai unito la gelatina ancora bollente :)?
Ciao Benedetta, se dovessi fare una torta sa 24-26 cm di diametro come modifico le proporzioni? Grazie
Ciao Francesco, dovresti aumentare le dosi 🙂 da 26 anche doppia dose 🙂
Ciao benedetta, ho fatto tutto come nel video , mi è rimasta molto densa , però spero che con la gelatina di solidifichi. L’ho fatto stasera per domani…… speriamo bene!!!!!!!
E se sostituissi il pandoro col panettone?
Ciao Benedetta può essere fatta due giorni prima?
Grazie!
Ti consiglio il giorno prima Dalila 🙂
Nella ricetta della puntata di questa sera c’era la panna e senza colla di pesce , questa è un’altra ricetta?
sì Morena 🙂
Ciao ho visto oggi la tua ricetta della Charlotte ma senza uova e con le gocce di cioccolato bagnata con del latte ma nn sono riuscita a prendere le dosi degli ingredienti …puoi farmele. Grazie
La trovi qui Mariolina 🙂 https://it.dplay.com/food-network/fatto-in-casa-per-voi-a-natale/
Posso farlo il giorno prima?
Sì Silvia 🙂
Se la faccio 2 giorni prima e la conservo in frigo è buona lo stesso?
Il giorno prima sarebbe perfetto Cristina 🙂
Gosto muito das suas receitas muitos beijinhos e obrigada
Ciao Benedetta, posso sostituire il rum con il caffè? O è meglio qualcos’altro? Grazie!
Sì va benissimo 🙂
ciao! ho fatto oggi questa ricetta, ma la crema e venuta molto liquida.
come mai??
Ciao Lidia, potrebbe dipendere dagli albumi, prima di aggiungerli al composto con il mascarpone devi montarli a neve ben ferma, in seguito si aggiunge la gelatina e si mette in frigo per solidificare.
Sì può preparare il giorno prima?
Ciao e grazie
L ho fatta oggi ma forse a causa della crema troppo liquida il risultato non è proprio presentabile
Ciao!
Bella ricetta !!!
Sono alle prime armi e ti pongo una domanda forse ingenua :
Per la bagna al rum ci sono delle proporzioni precise tra acqua e rum ?
Vanno mescolati a freddo ?
Grazie
🙂
Ciao Lucia vanno mescolati a freddo, non ci sono delle dosi precise, puoi fare metà e metà e assaggiare, dipende dall’intensità che vorrai ottenere 🙂
Ciao Benedetta! Ma la gelatina va fatta raffreddare prima di unirla al mascarpone?
Ciao Marta, la riscaldi solo pochi secondi sul fuoco, appena il necessario per scioglierla e la aggiungi subito
ok grazie mille!
Brava bella inventiva mi piace .
Ottima ho fatto un figurone ed è piaciuta a tutti
Sarei interessata a ricevere le vostre ricette
vorrei fare questo dolce, ma non ho disponibile il rum, potrei sostituirlo con l’amaretto di saronno che ho in casa?
Ciao Roberta, sì va bene lo stesso
Ciao Benedetta! sei mitica! bravissima! complimenti! questa ricetta è fantastica: facile e veloce. Ho modificato solo la crema. Ho messo la ricotta cremosa, zucchero a velo e mascarpone e scaglie di cioccolato ed è uscita buonissima. La tua cucina per me e me è una scuola . Anche la ricetta del panettone gastronomico rifatto da mia mamma a Natale è stato ottimo! Complimenti! continua a inventare nuove ricette!
Posso usare un rum chiaro per la bagna ?
Ciao Benedetta sei bravissima!complimenti !Fa delle ricette squisite e facili da rifare. Io al posto delle uova ho fatto una crema a base di ricotta (quella cremosa), mascarpone, zucchero a velo e scaglie di cioccolato e come bagna l’alchermes. Abbiamo anche fatto il panettone gastronomico è andato a ruba squisito! Sono sicura che nella tua cucina ci metti il cuore e la passione. Continua a inventare nuove ricette. Sei fantastica!
Interessante farò la ricetta perché è molto facile.
Ciao fantastica donna! Non sono riuscita a trovare lo stampo di 20 cm… ho girato ovunque… pensi che con uno di 22 o 24 venga compatta ugualmente?
Ciao Benedetta,
grazie per questa tua ricetta!
Una cosa però, al posto del mascarpone posso mettere la panna montata?
E se sì, quanta?
Grazie.
se ci sono bambini con cosa sostituisco il rum e la bagna al rum?
Con latte o succo di frutta
Ciao !
E’ possibile fare un viaggio in treno con la torta?
Il viaggio dura 3 ore circa in totale, mi chiedevo se la torta ne risentirebbe troppo oppure no
Grazie !
Ciao Giulia mi fai una domanda difficile! Dipende molto dalla temperatura ambiente… io personalmente in un viaggio così lungo porterei un ciambellone, una chiffon cake o un altro dolce senza crema nè panna.