


I baci di meringa sono una ricetta facile per un dessert delizioso e di grande effetto. Dolcetti delicati e friabili, farciti da uno strato di crema di nocciole. Possiamo creare molte varianti cambiando la farcitura, ad esempio sono ottimi con la crema di pistacchio, il cioccolato fondente o il cioccolato bianco.
Il segreto per ottenere delle meringhe perfette è nella densità dell’impasto. Infatti bisogna usare lo stesso peso di albumi, zucchero semolato e zucchero a velo. In questa ricetta ho usato lo zucchero al velo PANEANGELI.
Prova anche le meringhe colorate e le pavlove alla frutta

INGREDIENTI
- 3 uova a temperatura ambiente
- zucchero semolato stesso peso degli albumi
- zucchero al velo PANEANGELI stesso peso degli albumi
- 1/2 fialetta di aroma vaniglia PANEANGELI.
- crema di nocciole
DOSI PER
PROCEDIMENTO
- In una ciotola separiamo i tuorli dagli albumi. Pesiamo gli albumi, quindi pesiamo lo stesso quantitativo di zucchero semolato e di zucchero a velo. Ad esempio ho ottenuto 100 g di albumi, quindi peso 100 g di zucchero semolato e 100 g di zucchero al velo.
- Iniziamo a montare gli albumi con le fruste elettriche fino a quando non saranno belli spumosi, quindi iniziamo ad aggiungere lo zucchero semolato poco alla volta, sempre mescolando. Infine incorporiamo lo zucchero a velo PANEANGELI setacciato e un po' alla volta. Completiamo con mezza fialetta di aroma vaniglia PANEANGELI.
- Prepariamo una teglia con la carta forno. Mettiamo il composto in una sac à poche con una punta a stella e diamo forma alle meringhe. Cerchiamo di farle tutte della stessa dimensione per ottenere una cottura perfetta e per poterle accoppiare più facilmente.
- Inforniamo a forno caldo e facciamo cuocere a 110 ° in forno statico per 90 minuti circa. Oppure a 100 ° in forno ventilato per 90 minuti circa.
- Una volta pronte, lasciamo raffreddare completamente le meringhe e possiamo iniziare a farcire. Per rendere il lavoro più facile e preciso usiamo una piccola sac a poche da riempire con la crema di nocciole.
- Una volta inserito un sottile strato di crema possiamo accoppiare le meringhe. Serviamo su un bel vassoio!
- Provate anche voi i baci di meringa e ditemi se vi sono piaciuti!
Ciao a tutti, volevo segnalare che con gli albumi del banco frigo (quelli nel tetrapack) la consistenza è liquida, questo perchè l’albume è lavorato e pastorizzato, se possibile usate le uova classiche. Ciao e grazie Benedetta.
Ciao Rosario, grazie per il consiglio 😊
Ciao Benedetta, volevo chiederti se al posto della fiale di vaniglia, che non ho, posso mettere la vanillina in polvere. Grazie mille e complimenti per la tua bravura!
Ciao Laura, sì va bene 🙂
Ciao, oggi ho fatto le meringhe forno ventilato a 90 gradi per 90 minuti. Si sono crepate perché succede?
Ciao Eva, forse le hai cotte troppo 🙂
amo alla follia le meringhe per cui mi permetto di suggerire l’accoppiamento con la panna montata (meglio se poco zuccherata) che credo sia il partner più adatto …
ma grazie per la ricetta e la spiegazione passo passo .. credo non resisterò più di tanto alla tentazione di provarci.
Ciao benedetta! Oggi ho provato a fare le tue meringhe. Con la planetaria mi è venuto un composto ben montato e liscio, e fin qui tutto bene.
Ho avuto problemi con la cottura. La temperatura era quella da te indicata.
Dopo 2 ore all’interno erano ancora molli e giuste fuori (come dovrebbero essere.
Qual’è stato il mio problema? Forse dovevo farle più piccoline?
Se mi rispondi proverò a rifarle a breve. Grazie in anticipo
Ciao benedetta io ho fatto le meringhe secondo la.tua ricetta ma hanno un residuo zuccherino sulla superficie come mai secondo te?? Grazie
Veramente bellissimi e perfetti. Quanto si conservano? Grazie
Ciao Elisabetta, conservale ben chiuse in un sacchetto per alimenti per un massimo di 3 – 4 giorni in un luogo fresco e asciutto 🙂
Ciao Benedetta!
Le ho fatte con gli albumi già ‘pronti’ ma l’impatto è venuto super liquido dopo aver aggiunto gli zuccheri!
Ci riproverò, non mi arrendo!! 💪🏻
Come tutte le tue ricette una garanzia! Di facile esecuzuone e ottimo risultato. Le meringhe sono sparite anche prima della farcitura… Ho due piccole bocche buongustaie!!!
Mi consiglieresti di usare gli albumi che si trovano nel banco frigo, piuttosto che delle uova che poi mi rimane il tuorlo?
Ciao Katia sì certo andranno benissimo 🙂
Ciao Benedetta! Si possono conservare le meringhe? Come e per quanto tempo? Grazie♥️
Ciao Lucy conservale ben chiuse in un sacchetto per alimenti per un massimo di 3 – 4 giorni in un luogo fresco e asciutto 🙂
Ciao incomincio ha montare a neve metto sia lo zucchero e anche quello a velo ma poi mi si scompone tutto non mi rimane solido ma diventa liquido volevo sapere il motivo. Le uova sono sempre a temperature ambiente nn le metto mai in frigo faccio tutto alla lettera. Grazie mille
Ciao Giada forse se gli albumi ti si smontano è perché qualche traccia di tuorlo 🙂
Ciao Benedetta, ti seguo da tanto ed ho provato tante tue ricette con risultati eccellenti. Oggi ho provato i baci di meringa e non ho trovato alcuna difficoltà durante la preparazione. Ho messo il timer per la cottura ed ho predisposto 100° per 90 minuti. Ma non mi sono venute bianche bensì di un colore più tendente al beige. Premetto che le ho fatte un po’ più grandi di misura. Il sapore è molto buono ma non sono bianche e l’interno non era perfettamente cotto… Cosa ho sbagliato? La cottura o la preparazione.? Grazie Patrizia
Ciao Patrizia, forse il tuo forno è leggermente più potente, abbassa la temperatura e cuocile per più tempo 🙂
Ciao Benedetta, ho provato le meringhe buone ma dentro non si sono cotte mi sai dire perché? Cosa sbaglio?
Grazie Buone feste
Manuela
Ciao benedetta il tempo di conservazione?