Pubblicità
Stelline alle Mandorle e Cannella: Biscotti di Natale di Benedetta.
Le Stelline alle Mandorle e Cannella sono un dolcetto natalizio squisito, da far trovare sotto l’albero ai nostri familiari o da regalare agli amici. Per la ricetta mi sono fatta ispirare dalle zimtsterne, dei biscottini a forma di stella originari della Svizzera e diffusi in tutto il nord Europa, che vanno a ruba durante le feste. Ma la mia ricetta è diversa e come sempre l’ho personalizzata per renderla facile e pratica: per l’impasto, oltre ai due ingredienti protagonisti (ossia le mandorle tritate e la cannella), ho scelto di aggiungere un po’ di farina e di aromatizzare con la scorza d’arancia grattugiata. Ho scelto poi di preparare una glassa semplicissima, con solo dello zucchero a velo e del succo d’arancia.
Vedrete che profumo che sprigioneranno questi biscotti di Natale! Sarà agrumato e speziato insieme… impossibile resistere! Inoltre la superficie liscia della glassa, che si scioglie in bocca, contrasterà piacevolmente con la consistenza “rustica” e croccante del biscotto. Curiosi di assaggiarli? E allora vediamo insieme passo passo come realizzarli. Voi provateli e poi raccontatemi se vi sono piaciuti e se li avete regalati a qualcuno per Natale!
Pubblicità
Potrebbe interessarti anche: BISCOTTI PAN DI ZENZERO, BISCOTTI CANNELLA E CACAO DA INZUPPO
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti *
*+1 ora di riposo in frigo
Ingredienti
- 200 g mandorle
- 45 g farina 00 3 cucchiai
- 200 g zucchero
- 6 g cannella 2 cucchiaini rasi
- 0.5 g vanillina 1 bustina
- 2 albumi
- 1 arance la scorza grattugiata e 3 cucchiaini di succo
- 100 g zucchero a velo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 16 stelline)
Pubblicità
Cuciniamo
Tritiamo finemente le mandorle e mettiamole in una ciotola.
Aggiungiamo la farina, lo zucchero, la cannella in polvere, la vanillina e mescoliamo bene.
Uniamo gli albumi, la buccia grattugiata dell’arancia e mescoliamo nuovamente per amalgamare l’impasto.
Trasferiamolo su un piano di lavoro, infariniamolo e lavoriamolo un po’ con le mani fino a ottenere un panetto. Mettiamo in frigo per almeno un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, mettiamo l’impasto sul piano di lavoro infarinato e stendiamolo bene con un mattarello.
Pubblicità
Ora diamo forma ai nostri biscotti usando una formina a stella.
Sistemiamo le stelline su una teglia ricoperta di carta forno, inforniamo e facciamo cuocere in forno ventilato a 180° C per circa 10 minuti, o in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Prepariamo la glassa per la decorazione: in una ciotola versiamo i cucchiaini di succo d’arancia e aggiungiamo lo zucchero a velo un po’ alla volta, mescolando finché non avremo ottenuto un composto liscio e omogeneo.
Prendiamo i biscotti e immergiamoli da un lato nella glassa, adagiandoli via via su della carta per alimenti per farli asciugare.
Non appena la glassa si sarà solidificata, le nostre stelline alle mandorle saranno pronte per essere gustate!
Sandra
Benedetta mi potresti rispondere. Ho fatto i biscotti, però mi sono venuti duri, non vanno bene per i miei denti. Volevo sapere se è giusto così, oppure ho sbagliato qualcosa. Ne approfitto per augurarti Buon anno. Dimenticavo le torte mi sono venute bene e buone.
31 Dicembre 2021 Rispondi