Pubblicità
Grazie alla loro versatilità in cucina, i carciofi sono protagonisti di tante ricette deliziose, oggi vediamo come preparare una ricetta base ma buonissima, i carciofi in padella!
Carciofi in padella. Ricetta facile e veloce.
I carciofi in padella sono un contorno vegetariano semplicissimo da realizzare, versatile e gustoso. Sono perfetti anche per preparare un primo piatto primaverile pieno di verdure o una torta rustica vegetariana o vegana.
Mi raccomando scegliamo bene i carciofi da acquistare, devono essere sodi, con la punta chiusa e senza foglie esterne rovinate. La parte esterna deve essere bella verde e il gambo deve avere poche macchie. Il gambo del carciofo possiamo utilizzarlo per preparare un brodo vegetale saporito se non vogliamo buttarlo.
Pubblicità
Come cucinare i carciofi
Cucinare i carciofi è molto semplice: dovremo prima pulire bene i carciofi, saltarli in padella con un filo d’olio extra vergine di oliva, sale, uno spicchio d’aglio e uno scalogno. Li sfumiamo con acqua e vino bianco et voila…in pochi minuti e con pochi e semplici ingredienti sono pronti per essere portati in tavola.
Un passaggio molto importante per ottenere dei buonissimi carciofi è quello di pulirli molto bene e di metterli in acqua e limone, dopo averli puliti. L’acqua acidula è necessaria a non far diventare neri i carciofi e a non farli diventare amari in cottura.
Se lo desideriamo possiamo aggiungere del prezzemolo fresco, le spezie che preferiamo oppure del pepe a fine cottura, per dei carciofi in padella ancora più gustosi. Vediamo adesso insieme come realizzarli!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 3 carciofi
- 1 scalogno
- 1 spicchio aglio
- sale fino
- olio extravergine di oliva
- 120 ml vino bianco
- 120 ml acqua
- 1 limoni
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo subito a pulire i carciofi eliminando il gambo e le foglie esterne più dure.
Con un coltello tagliamo le punte spinose dei carciofi, mi raccomando non tagliamole troppo, solo la parte esterna più dura.
Tagliamo i carciofi a metà e con il coltello (o anche con un cucchiaino) eliminiamo la barba interna.
La “barba” detta anche “fieno” sono tutti quei filamenti che si trovano al centro del carciofo. Se il carciofo è fresco non avrà molta barba al suo interno.
Tagliati i carciofi immergiamoli subito in acqua e limone, in questo modo non diventeranno scuri e amari. Questo passaggio è fondamentale per esaltare il sapore del carciofo durante la cottura.
Tagliamo i carciofi a fettine con il coltello e mettiamoli da parte.
Pubblicità
In una padella facciamo rosolare uno spicchio d’aglio e uno scalogno con olio extra vergine di oliva.
Aggiungiamo le fettine di carciofo, saliamole a piacere e facciamole cuocere circa 3 minuti a fiamma vivace, mescolando.
Versiamo il vino bianco, l’acqua e cuociamo a fiamma medio bassa per circa 10 minuti mescolando.
Trascorso il tempo necessario alla cottura, i carciofi in padella sono pronti per essere portati in tavola come contorno sfizioso o da utilizzare per condire un primo piatto vegetariano.