Pubblicità
La Ciambella di Riso Freddo con Zucchine e Pomodori è una ricetta facile e veloce, perfetta per l’estate! È ottima mangiata a temperatura ambiente, o ancora meglio fredda di frigo, e si presta benissimo ad essere servita nei vostri pranzi in terrazzo o nella vostra casa al mare. Se siete stanchi di preparare la solita insalata di riso, questa ciambella è un’ottima alternativa: il riso è reso gustoso e fresco dal trito di basilico e prezzemolo, ed è la base per una coloratissima decorazione con zucchine, pomodori, olive e noccioline di mozzarella.
Qui vi propongo una decorazione che si ispira alla cucina degli anni ’80: eccessiva, vivace e ricca! Se amate il vintage questo potrebbe essere un divertente suggerimento, ma sta a voi usare la vostra fantasia e decorarla come più vi piace!
Pubblicità
Vediamo ora come preparare la ciambella di riso freddo con zucchine e pomodori!
Potrebbero interessarvi anche: PARMIGIANA RISO, PATATE E ZUCCHINE, COTOLETTE DI MELANZANE, CONCHIGLIONI ALLA NORMA.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 350 g riso per risotti cotto in acqua salata, peso da crudo
- 2 zucchine grigliate
- 100 g parmigiano grattugiato
- prezzemolo 1 ciuffo
- basilico 1 ciuffo
- pomodori q.b.
- olive greche q.b.
- mozzarelle ovoline q.b.
- insalata q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo il condimento per il riso. Tritate il prezzemolo e il basilico. Soprattutto per il basilico vi consiglio di utilizzare un coltello ben affilato e di tagliare con movimenti veloci e netti. In questo modo il basilico non annerirà e soprattutto non avrà un retrogusto amaro.
Mettete in una ciotola capiente il riso freddo che avrete precedentemente cotto in acqua salata. Aggiungete quindi il trito di basilico e prezzemolo, il parmigiano, pepe a piacere ed un generoso filo d’olio.
Mescolate il riso fino a distribuire uniformemente tutti i condimenti e mettetelo da parte.
Pubblicità
Ungete con un filo d’olio uno stampo per ciambella del diametro di 24 cm. Per facilitare l’operazione potete aiutarvi con un pennello. Disponete adesso le zucchine grigliate nello stampo; io ho preferito creare un motivo a stella, in modo tale che, a ciambella sformata, il riso sarà comunque visibile.
Mettete adesso il riso nello stampo. Vi consiglio di utilizzare un cucchiaio per non spostare la decorazione con le zucchine appena fatta. Inumiditevi leggermente le mani con acqua e compattate il riso pressandolo nello stampo.
Con un movimento veloce e deciso, capovolgete la ciambella di riso direttamente sul piatto di portata. Siamo pronti per decorare.
Disponete sulla ciambella delle fette di pomodoro e contornatela con foglie di insalata.
Infine mettete nel foro della ciambella delle noccioline di mozzarella e delle olive greche. Se volete servitela a temperatura ambiente, ma fredda di frigo è ancora più buona. La ciambella di riso con zucchine e pomodori è pronta!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento