Pubblicità
Il ciambellone all’acqua è un dolce facile e veloce da realizzare, ideale per essere servito a colazione o merenda. È, infatti, uno dei dolci per la colazione più soffici e morbidi che si possano preparare.
Per farlo occorrono pochi e semplici ingredienti che sono quasi sempre a disposizione in dispensa: farina, uova e l’aroma preferite. Il risultato è sorprendente: otterremo una ciambella soffice senza lattosio, morbida e genuina. Infatti, si prepara senza latticini, si usa l’acqua al posto del latte, ed è senza burro perché si usa l’olio di semi. Anche se realizzato senza burro, il ciambellone all’acqua ci stupirà per la sua grande morbidezza paragonabile a quella di una nuvola!
Non ci sono procedimenti particolari per realizzare l’impasto del ciambellone, ma vi consiglio di aromatizzarlo bene per esaltarne il gusto; nella mia ricetta ho usato rum, vaniglia e limone ma potete usare i vostri aromi preferiti! E se preferite la versione al cacao provate la mia versione del ciambellone bicolore all’acqua.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 100 ml acqua
- 130 ml olio di semi
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 16 g lievito per dolci una bustina
- 1 limoni la scorza
- 30 ml rum un bicchierino
- 5 g estratto di vaniglia un cucchiaino, oppure 1 bustina di vanillina
- sale fino un pizzico
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Ciambellone all’acqua
Sgusciamo le uova in una terrina capiente e montiamole con lo sbattitore elettrico insieme allo zucchero e a un pizzico di sale. Ottenuto un composto chiaro e molto spumoso, aggiungiamo gli aromi: rum, scorza di limone grattugiata ed estratto di vaniglia.
Incorporiamo gli aromi e versiamo l’olio di semi a filo, sempre lavorando con lo sbattitore elettrico. Incorporato l’olio, aggiungiamo l’acqua, sempre versandola a filo e aiutandoci con lo sbattitore.
Aggiungiamo la farina e il lievito poco per volta, fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato. Possiamo fare questa operazione aiutandoci con una spatola, o lavorando con lo sbattitore elettrico alla velocità minima.
Pubblicità
Ecco l’impasto del ciambellone all’acqua pronto!
Versiamo l’impasto in uno stampo a ciambella (il mio ha un diametro di 24 cm) oliato e infarinato. Cuociamo il ciambellone in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti.
Pillola furba
- Se durante la cottura il ciambellone dovesse scurirsi troppo, copriamolo con un foglio di alluminio o carta da forno.
Ecco il ciambellone all’acqua servito in tavola! Chi preferisce può cospargerlo con zucchero a velo, ricoprirlo con la ghiaccia reale oppure accompagnarlo con una confettura.
Ecco come si presenta il ciambellone all’acqua al suo interno.
Desiree
😍❣
28 Ottobre 2022 Rispondi