Pubblicità
La torta antica di mele e amaretti è un dolce di famiglia, facile e veloce da preparare secondo la ricetta della mia cara nonna Assunta.
Una torta di mele gustosa e saporita, perfetta per colazione o per merenda. Un dolce semplice e genuino che ci riporta ai sapori e ai ricordi dell’infanzia. E conquista sempre tutti al primo assaggio, grazie alla sua consistenza morbida e al profumo irresistibile!
Una ricetta perfetta anche da preparare con i bambini, che si divertiranno a decorare, a mettere le mani in pasta e soprattutto a mangiare la torta una volta cotta.
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come preparare la torta antica di mele e amaretti!
Potrebbero interessarvi anche 10 TORTE DI MELE ASSOLUTAMENTE DA PROVARE, TORTA DI MELE AL MASCARPONE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 3 mele
- 100 g amaretti
- 100 g zucchero
- 16 g lievito per dolci
- 150 g farina 00
- 2 uova
- 30 g olio di semi di girasole
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta antica di mele e amaretti
In una ciotola sbricioliamo gli amaretti in maniera grossolana, aiutandoci con il fondo di un bicchiere se necessario.
Sbucciamo 2 mele e tagliamole a pezzetti; una la terremo da parte per la decorazione.
In un’altra ciotola mescoliamo la farina, lo zucchero, gli amaretti sbriciolati e la bustina di lievito. Versiamo l’impasto sopra le mele e iniziamo a mescolare con un cucchiaio.
Aggiungiamo anche le uova e l’olio di semi di girasole.
Pubblicità
Mescoliamo fino a quando l’impasto sarà diventato omogeneo; all’inizio sembrerà che le uova non riescano a incorporare la farina, ma è normale. Continuando a mescolare, si assemblerà tutto.
Versiamo il composto in una teglia da 24 cm ricoperta di carta forno e livelliamo l’impasto con un cucchiaio.
Riprendiamo la mela che avevamo tenuto da parte, sbucciamola e tagliamola a fettine sottili. Utilizziamo le fette per decorare la torta, spolveriamo con un po’ di zucchero semolato.
Inforniamo e lasciamo cuocere in forno ventilato a 170 °C per 45 minuti o in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.
Una volta cotta la torta lasciamola raffreddare, estraiamola dallo stampo e portiamola in tavola, magari accompagnata da una spremuta di arancia fresca.
flvfabbri14gmail-com
buonissima jo fatto un figurone grazie a te Benedetta
14 Novembre 2023 Rispondi