Pubblicità
Ciambellone yogurt e marmellata, senza glutine e senza lattosio, ideale per chi è intollerante al nichel. Un dolce semplice da preparare, perfetto per la prima colazione. Questa ricetta è perfetta anche per consumare quel vasetto di marmellata avanzata, dopo qualche giorno dall’apertura, che non sapete proprio come utilizzare! Con questa ciambella soffice allo yogurt potrete utilizzare la marmellata che preferite, anche quella fatta in casa da voi ed ottenere un dolce sempre goloso ed originale. Il cuore cremoso di marmellata vi stupirà ad ogni morso e la ciambella a piacerà a tutti in famiglia, grandi e piccini.
La mia raccomandazione, se preparate questa ricetta per persone celiache, è di utilizzare solo ingredienti certificati gluten free, che riportino la spiga barrata sulla confezione. Vediamo adesso insieme come preparare questo ciambellone yogurt e marmellata!
Guarda anche TORTA SOFFICE AGLI ALBUMI, QUADROTTI ALLE PESCHE.
Dose per una tortiera a ciambella da 24 cm di diametro
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 125 ml yogurt bianco senza lattosio 1 vasetto (oppure yogurt vegetale)
- 50 g olio di riso oppure olio di semi preferito
- 60 g fecola di patate
- 16 g lievito per dolci oppure 8 g cremor tartaro + 4 g bicarbonato
- 300 g marmellata quella che preferiamo
- granella di zucchero q.b.
- 200 g farina di riso
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare la ciambella soffice yogurt e marmellata è molto semplice: per prima cosa aggiungete in una ciotola le uova, lo zucchero e montateli con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete adesso lo yogurt, l’olio di riso, la scorza del limone e mescolate il tutto.
Versate la farina di riso o la farina 00, la fecola di patate, la bustina di lievito e amalgamate con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Pubblicità
Versate l’impasto ottenuto nello stampo per ciambelloni da 24 cm di diametro e aggiungete in superficie la marmellata e la granella di zucchero.
Portate il ciambellone a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° C per 40 minuti circa, vale la prova stecchino.
Una volta cotto il ciambellone estraetelo dal forno, fatelo raffreddare completamente e gustatelo accompagnato da una bella spremuta di arancia fresca o da una tazza di latte caldo.
Simona
☺️
25 Marzo 2022 Rispondi