Pubblicità
Il cous cous freddo zucchine e gamberetti è un primo piatto fresco e facile da realizzare, ideale per il caldo periodo primaverile ed estivo. Per questa ricetta basta semplicemente cuocere il cous cous e aggiungere qualche altro ingrediente. Oggi ho deciso di impreziosire il cous cous con dei gamberetti e delle fettine di zucchine, un abbinamento che piace sempre a tutti! Una volta condito, conservate il cous cous in frigo per farlo ben insaporire. Quando avrete fame basterà tirarlo fuori e il pranzo è servito! Condirlo con gamberetti e zucchine è solo uno dei mille modi in cui mangiare il cous cous freddo. Sostituite ad esempio i gamberi con tonno o salmone affumicato, oppure fate una versione vegetariana aggiungendo peperoni e melanzane grigliate. Largo spazio alla fantasia in cucina! Ma provatelo come ve lo propongo oggi, ne rimarrete conquistati!
Potrebbero interessarvi anche Cous Cous con Verdure e Insalata di Riso con Wurstel .
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 250 g cous cous istantaneo peso da crudo
- 1 zucchine grande
- 400 g gamberetti peso da sgusciati
- 300 g pomodorini
- 0,125 g zafferano
- 1 limoni succo e scorza
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- menta a piacere
- basilico a piacere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Preparate il cous cous istantaneo. Riscaldate fino a sfiorare il bollore l’acqua necessaria per far rinvenire 250g di cous cous istantaneo (io ne ho utilizzato circa 270ml). Controllate la dose di acqua consigliata sul vostro pacco di cous cous istantaneo poiché differisce in base al produttore. Versate l’acqua bollente in una ciotola capiente e aggiungete la bustina di zafferano, sale a piacere ed un paio di cucchiai di olio di oliva, quindi date una veloce mescolata. Versate adesso il cous cous, date ancora una mescolata, quindi coprite la ciotola e lasciate gonfiare il cous cous per 5 minuti. Passato il tempo di riposo, sgranatelo bene con i rebbi di una forchetta fino ad eliminare ogni possibile grumo.
Sbollentate qualche minuto le code di gamberi quindi fatele raffreddare; io per questa ricetta ho usato dei gamberetti surgelati. Affettate sottilmente una zucchina aiutandovi con un mandolina. Salate le rondelle di zucchina secondo i vostri gusti e fatele riposare una decina di minuti; grazie al sale si insaporiranno e perderanno l’acqua di vegetazione in eccesso.
Pubblicità
Aggiungete nella ciotola del cous cous i gamberetti, i pomodorini tagliati a metà e le rondelle di zucchine ben strizzate, quindi date una mescolata fino a distribuire uniformemente tutti gli ingredienti. Condite adesso il cous cous con un altro filo d’olio, un pizzico di pepe, la buccia grattuggiata e il succo di un limone, qualche fogliolina di menta e di basilico e date un’altra mescolata. Coprite il cuos cous con della pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigo per un paio d’ore per farlo ben insaporire.
Ecco il cous cous freddo con zucchine e gamberetti servito in tavola! E’ perfetto per un pranzo o una cena del periodo estivo!
Maria
Ma le zucchine sono buone lostesso grigliate?
18 Giugno 2021 Rispondi