La crema al burro, o buttercream, è una preparazione base tipica della pasticceria statunitense ma che ormai si usa molto anche nel resto del mondo. Questa crema è molto ricca perché si prepara con burro e zucchero a velo nelle stesse quantità, a cui si aggiungono poi l’estratto di vaniglia per aromatizzare e qualche cucchiaio di latte. Il sapore è quello di un burro zuccherato, dunque molto dolce.
La crema al burro è versatile ed è una nostra alleata se vogliamo cimentarci nelle torte in stile americano, quindi a piani o con tante decorazioni. Proprio perché è a base di burro, si mantiene bene in un ambiente fresco o freddo e ci aiuta a dare solidità e consistenza alle decorazioni. Si usa infatti per stuccare i vari piani delle torte e isolare l’esterno in modo da poterlo decorare ad esempio con la carta da zucchero, ma anche per dare forme particolari o creare dei ghirigori.
Ricetta crema al burro
Preparare la buttercream è facilissimo e veloce, ci basteranno una ciotola spaziosa e delle fruste elettriche. Mettiamo lo zucchero nella ciotola, aggiungiamo il burro morbido e la vaniglia e montiamo fino ad avere un composto omogeneo, incorporando il latte un cucchiaio per volta, per aggiustare la consistenza e rendere la crema via via più morbida.
Come servirla
Questa è una crema che solitamente non si gusta al cucchiaio, per via del fatto che può risultare stucchevole, mentre è perfetta per creare delle torte scenografiche e bellissime: le decorazioni fatte con questa crema sono stabili e non si smontano, e aiutano a dare struttura al dolce.
Noi l’abbiamo usata per decorare dei cupcake, usando una sac à poche con punta a stella: mantiene il tratto alla perfezione, non si smonta e resta compatta.
Scopri altre ricette simili:
Pronti a preparare insieme questa crema particolare e versatile? Cominciamo subito e poi fateci sapere come l’avete usata!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 250 g zucchero
- 250 g burro morbido
- 3 cucchiai latte circa
- estratto di vaniglia q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Crema al burro
Mettiamo in una ciotola capiente lo zucchero a velo e il burro morbido, e uniamo anche l’estratto di vaniglia.
Montiamo con le fruste elettriche a bassa velocità.
Proseguiamo per decina di minuti, incorporando un po’ alla volta 3-4 cucchiai di latte, per ammorbidire gradualmente il composto.
Alla fine dovremo ottenere una consistenza omogenea e cremosa.
La crema al burro possiamo poi metterla nella sac à poche e usarla per decorare cupcake o pasticcini, ma soprattutto per farcire e stuccare le torte a piani.
Consigli
La crema al burro resta compatta se tenuta a basse temperature perché, esattamente come il burro, tende ad ammorbidirsi con il calore. Se la usiamo in estate, quindi, torte e dolci vanno tenuti in frigorifero e portati fuori poco prima di servire.
Conservazione
La crema al burro è bene prepararla sul momento, visto che si realizza in pochi minuti e appena montata si stende alla perfezione e ha la consistenza giusta. Dopodiché la si può conservare in frigorifero, dentro un contenitore ermetico, per 4-5 giorni.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento