Pubblicità
Il Croque Monsieur è un piatto irresistibile che possiamo preparare in casa in pochi passi. Come suggerisce il nome, il piatto ha origini francesi, ma si è diffuso in tutto il mondo. Anche in Italia lo troviamo spesso proposto nei menù dei locali che servono il brunch e la colazione salata o all’americana. Si tratta di tramezzini al forno farciti con formaggio e prosciutto e resi ancora più deliziosi dalla besciamella.
Croque monsieur ricetta
Per preparare questa ricetta noi abbiamo usato il pane in cassetta e l’abbiamo farcito con besciamella, prosciutto cotto a fette e gruviera grattugiata. La particolarità di questi toast prosciutto e formaggio è che si ripassano in forno e hanno una copertura filante che si ottiene usando formaggio extra, che li rende sfiziosi e filanti. Una volta assemblati li inforniamo e i nostri Croque Monsieur sono pronti da servire, interi o tagliati a metà lungo la diagonale, come abbiamo fatto noi.
Mettiamoci all’opera e raccontateci nei commenti come avete servito questa ricetta sfiziosissima!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 8 fette pancarré
- 120 g prosciutto cotto a fette
- 120 g gruviera grattugiata
- 120 g besciamella
- mix di spezie q.b., facoltativo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Croque Monsieur
Sistemiamo quattro fette di pane in una teglia coperta di carta forno.
Aggiungiamo un cucchiaio di besciamella su ogni fetta e stendiamola.
Suddividiamo metà della dose di gruviera nelle quattro fette.
Pubblicità
Dividiamo anche il prosciutto cotto nelle quattro porzioni.
Chiudiamo con le altre fette di pane e versiamoci sopra la besciamella e la gruviera che ci sono rimaste.
Completiamo con spezie ed erbe a piacere e cuociamo nel forno ventilato preriscaldato a 200 °C per circa 4-5 minuti, o fino a doratura desiderata.
Tagliamo in diagonale e serviamo i nostri gustosi Croque Monsieur belli caldi.
Consigli
Il Croque-Monsieur perfetto è quello che si prepara con la besciamella fatta in casa. Per ottenere la dose che ci serve dobbiamo usare 150 millilitri di latte e 15 grammi di farina e di burro, un pizzico di sale e noce moscata a piacere.
Se non vogliamo accendere il forno, possiamo preparare i Croque Monsieur in padella. In questo caso consigliamo di passare prima le fette di pane nel tostapane, seguire la ricetta e poi far fondere la gruviera mettendo tutto in padella con una noce di burro sul fondo e con il coperchio.
Di questa ricetta esiste anche una variante con l’uovo, il Croque Madame, che ha in più un uovo fritto sistemato sulla superficie.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento