Pubblicità
Frittata di spaghetti. Ricetta facile e veloce di Benedetta.
In tanti la conoscono e ne vanno matti: la Frittata di spaghetti è un piatto semplice ma molto saporito, di solito preparato con gli avanzi della pasta della sera prima. Tanti di noi avranno ancora nel cuore quella che ci preparavano le nonne e le mamme, per poi magari gustarla al mare o durante una gita fuori porta insieme alla famiglia.
Ho voluto chiamare la ricetta che vedremo insieme Frittata di spaghetti primavera, perché ha tra gli ingredienti i piselli ed è inoltre molto colorata! Non ho usato della pasta avanzata, ma l’ho preparata sul momento, con un condimento molto ricco che oltre ai piselli prevede del prosciutto cotto e del formaggio emmental a cubetti. Pasta e condimento saranno legati da un composto di uova e parmigiano grattugiato che ci permetterà di ottenere la nostra squisita frittata con una semplice cottura di pochi minuti in padella.
Frittata di spaghetti: le varianti
Qualche suggerimento: al posto del prosciutto cotto possiamo utilizzare della pancetta oppure dello speck, oppure possiamo scegliere di non mettere il prosciutto e farla diventare una frittata vegetariana altrettanto gustosa. Possiamo inoltre personalizzare il soffritto dei piselli usando dello scalogno o del cipollotto al posto della cipolla, e anche sostituire l’emmental con un altro formaggio di nostro gradimento, ad esempio dell’asiago o, per un sapore più deciso, la scamorza.
Pubblicità
La Frittata di spaghetti primavera è perfetta sia per un pranzetto al sacco, sia come piatto unico per un pranzo o una cena veloci in famiglia. E voi l’avete mai preparata? Forza, vediamo come realizzarla e mi raccomando: fatemi sapere nei commenti se avete una vostra frittata di pasta preferita!
Potrebbe interessarvi anche: FRITTATA DI SPAGHETTI SENZA GLUTINE, FRITTATA DI RISO E VERDURE SENZA GLUTINE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- olio extravergine di oliva q.b.
- 0.5 cipolle tritata
- 1 carote tritata
- 200 g piselli
- 150 g prosciutto cotto a cubetti
- 150 g spaghetti
- 3 uova
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- 50 g parmigiano grattugiato
- 150 g emmental a cubetti
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta. Nel frattempo in una padella facciamo scaldare dell’olio extravergine d’oliva e vi facciamo rosolare la mezza cipolla e la carota tritate.
Aggiungiamo i piselli, un pizzico di sale e facciamo cuocere qualche minuto.
Ora aggiungiamo anche il prosciutto cotto, lasciamo sul fuoco pochi secondi e spegniamo.
Appena l’acqua arriva a bollore, saliamo e buttiamo gli spaghetti.
Prendiamo una ciotola capiente e rompiamo dentro le uova, poi aggiungiamo sale e pepe e iniziamo a sbattere con una forchetta.
Aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato e mescoliamo.
Pubblicità
Ora uniamo al composto di uova il condimento e mescoliamo bene per amalgamare tutto.
Scoliamo la pasta al dente direttamente nella ciotola.
Aggiungiamo l’emmental a cubetti e mescoliamo bene.
Ora versiamo la pasta in una padella con un filo d’olio d’oliva e facciamo cuocere circa 4 minuti per lato.
Giriamo la frittata aiutandoci con un coperchio.
Ed ecco pronta la nostra frittata di spaghetti primavera, deliziosa e fragrante!
Sara
Fatta é venuta buonissima davvero. L’unica cosa è che era un po’ asciutta. Io però ho usato più pasta ma sempre 3 uova perché non volevo esagerare. Consigli per farla venire meno asciutta senza dover aggiungere altre uova o panna?
20 Marzo 2022 Rispondi