Pubblicità
Chi di noi non sogna di avere una specie di bacchetta magica che ci aiuti ad avere un impasto base pronto in un minuto per fare mille dolci senza burro e latte?
Si tratta di un impasto semplice e rapido, ideale per preparare velocemente molti dolci come torte, ciambelloni, plumcake, muffin e cupcake.
Insomma, questo impasto è l’ideale quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare a un dolce gustoso. Possiamo inoltre arricchire il nostro dolce o decorarlo usando gocce di cioccolato, mandorle, frutti di bosco, uvetta, frutta secca, cacao e tutti gli ingredienti suggeriti dalla nostra fantasia!
Vi darò qualche spunto in tal senso, mostrandovi come preparare un plumcake, un ciambellone, dei muffin e dei cupcake da decorare con un frosting. Saranno tutti pronti in un batter d’occhio utilizzando questo impasto base.
Pubblicità
Cosa ne pensate? In quali altri modi utilizzerete il vostro nuovo impasto base? Inviatemi i vostri commenti e suggerimenti!
Potrebbero interessarti anche la Pasta frolla salata senza glutine e alcune Ricette base di pasticceria!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g zucchero
- 100 g acqua
- 100 g olio di semi di girasole
- 400 g farina 00
- 16 g lievito vanigliato 1 bustina
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Impasto base veloce per dolci senza burro e latte
Plumcake
Il procedimento è semplicissimo: frulliamo in una ciotola le uova, aggiungiamo lo zucchero, l’acqua, l’olio e frulliamo. Continuando a frullare uniamo la farina un po’ alla volta. Quando il tutto apparirà ben amalgamato aggiungiamo il lievito e continuiamo a frullare per bene. Ecco pronto in un minuto il nostro impasto base!
Pubblicità
Per preparare un plumcake aggiungiamo all’impasto le gocce di cioccolato. Mettiamo l’impasto in uno stampo oliato e infarinato. Inforniamo a 180 °C per 45 minuti.
In alternativa
- Usiamo l'uvetta al posto delle gocce di cioccolato.
Il nostro plumcake è pronto!
Ciambellone bicolore
Per preparare il ciambellone versiamo l’impasto base nella teglia oleata e infarinata. Oppure dividiamolo in due: in questo modo potremo aggiungere il cacao amaro a una parte, così da ottenere un bellissimo ciambellone bicolore. Inforniamo a 180 °C per 40 minuti.
Pubblicità
Il nostro ciambellone bicolore è pronto!
Muffin
Per preparare i muffin versiamo l’impasto base nell’apposito stampo e aggiungiamo granella di zucchero, gocce di cioccolato, frutti di bosco o mandorle a piacere. Anche in questo caso possiamo fare l’impasto bicolore usando un po’ di cacao amaro. Inforniamo a 180 °C per 20 minuti.
Pubblicità
Ecco i nostri muffin fragranti e colorati!
Cupcake
Per preparare i cupcake versiamo l’impasto base nei pirottini e divertiamoci a decorarli come preferiamo con un frosting colorato.
In alternativa
- Usiamo un topping al cioccolato oppure alla frutta al posto del frosting.
Pubblicità
Ecco i nostri bellissimi cupcake!
Grazia
Inutile dire che sei bravissima e, soprattutto, secondo un mio giudizio, le tue ricette sono molto semplici e alla portata di tutti, anche per i meno esperti in cucina. 🔝🔝🔝
10 Maggio 2023 Rispondi