Insalata di carciofi

Un’insalatina saporita e leggera, perfetta per portare in tavola un po’ di originalità e tanto gusto.

Stagione
Inverno, Primavera
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

L’insalata di carciofi è un piatto che possiamo proporre tra gli antipasti in tutti i menù. Infatti, non avendo né carne né pesce, si presta magnificamente per essere servita insieme a qualsiasi piatto e soddisfa le esigenze alimentari delle persone vegetariane senza rinunciare ad abbinare sapori intensi. È uno di quegli antipasti sfiziosi per stupire, in cui con il giusto impiattamento possiamo fare davvero un figurone.

Insalata di carciofi crudi: ricetta facile e veloce

Preparare questa insalata cruda di carciofi è facile e veloce, l’ideale se abbiamo tante portate a cui dedicarci o se vogliamo portare in tavola qualcosa di particolare e sfizioso in poco tempo. I carciofi sono protagonisti di tante ricette e si possono cucinare in molti modi o gustare a crudo, come abbiamo fatto noi qui. Infatti, sarà sufficiente affettarli, impiattarli insieme a rucola e grana e condirli con un mix di olio extravergine d’oliva, succo di limone e sale.


Vi è venuta voglia di portare in tavola questo piatto? Vedrete, diventerà uno di quegli antipasti velocissimi senza cottura che non vedrete l’ora di replicare. Seguiteci e scopriamo passo passo come fare l’insalata di carciofi, poi raccontateci nei commenti le vostre idee per personalizzarla!

Preparazione
20 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
20 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 3 carciofi
  • Grana Padano in scaglie q.b.
  • rucola q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • succo di limone q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Insalata di carciofi

Come prima cosa, prepariamo una ciotola di acqua fredda, aggiungiamo del succo di limone, mescoliamo e teniamola da parte.

Laviamo e puliamo i nostri carciofi freschi, rimuoviamo i gambi, le punte e le foglie più dure, poi tagliamoli in due, eliminiamo accuratamente la barbetta interna e tagliamoli a fettine.

Pubblicità

Riprendiamo la ciotola di acqua e limone e immergiamoci le fettine di carciofo. In questo modo eviteremo che diventino nere.

Scoliamo i carciofi e sgoccioliamoli con cura, poi mettiamoli su un piatto e condiamo con un’emulsione di olio, limone e sale.

Aggiungiamo una manciata di rucola e delle scaglie di grana e l’insalata di carciofi è pronta per essere gustata!

Consigli

Noi abbiamo preparato un’insalata di carciofi, rucola e grana, molto comoda e veloce soprattutto se usiamo la rucola che troviamo in vendita già lavata e pronta all’uso. A piacere, possiamo personalizzare la ricetta e aggiungere dei pezzetti di noci per una nota croccante, delle fettine di arancia o dei “petali” di bottarga di muggine, se la troviamo.

Come condimento, si può arricchire l’emulsione di olio, limone e sale con qualche generosa macinata di pepe nero.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

Un voto

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Insalata di carciofi

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Insalata di carciofi

Torna su