Pubblicità
L’Insalata di Pollo Russa è una ricetta facile e sfiziosa, ideale da proporre per un buffet di una festa o di un compleanno. Questa preparazione è da considerarsi anche una ricetta di recupero, infatti per realizzarla potete usare del pollo arrosto o grigliato avanzato dal giorno prima. Come intuibile, questa insalata di pollo prende il nome dalla celebre insalata russa, poiché condivide con essa parecchi ingredienti. Patate lesse a cubetti, carote, piselli e maionese, tipici dell’insalata russa, a cui si unisce come ingrediente speciale il pollo, e insieme formano un’insalata ricca e cremosa! Proponete l’insalata di pollo russa come portata all’interno di un buffet o servitela come antipasto in una cena fra amici, tutti la troveranno irresistibile!
Se vi piacciono le insalate di pollo, vi consiglio anche l’INSALATA DI POLLO ALL’ITALIANA, l’INSALATA DI POLLO ORIENTALE e l’INSALATA DI POLLO GRECA.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 250 g pollo arrosto o grigliato
- 300 g patate lesse
- 150 g giardiniera
- piselli già cotti, una tazza
- 125 g yogurt bianco al naturale, un vasetto
- 45 g maionese 3 cucchiai
- pepe q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Riducete in piccoli bocconcini del pollo arrosto ben freddo. Questa preparazione è da considerarsi anche come una “ricetta di recupero”, utile per consumare del pollo avanzato dal giorno prima. Ovviamente potete semplicemente grigliare e tagliare a pezzetti del petto di pollo, salandolo e aromatizzandolo a piacere, ed usarlo per questa ricetta.
Mettete in una ciotola capiente il pollo, la tazza di piselli, l’insalatina sott’aceto ben sgocciolata dal liquido di conservazione e le patate lesse tagliate a cubetti, quindi date una prima mescolata a tutti gli ingredienti.
Pubblicità
Condite l’insalata con pepe a piacere, la maionese ed il vasetto di yogurt. Mescolate delicatamente l’insalata di pollo fino a distribuire uniformemente la maionese e lo yogurt, fino a formare una deliziosa cremina.
Ecco l’insalata di pollo russa servita in tavola, ideale da servire in un buffet di festa o compleanno!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento