Pubblicità
La millefoglie è una torta classica della pasticceria francese, un dolce realizzato con strati di pasta sfoglia e una golosa crema all’interno. È croccante ma allo stesso tempo morbido. Oggi vediamo come prepararlo con una golosa crema diplomatica, realizzata dall’unione di panna montata a neve, crema pasticcera e vaniglia. Potete anche prepararla la mattina per la sera e lasciarla in frigo fino al momento di servirla! È un dolce perfetto per feste di compleanno, buffet o fine pasto. Vediamo subito come realizzarlo.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 250 ml panna zuccherata
- 250 g crema pasticcera
- 5 g estratto di vaniglia
Pubblicità
Cuciniamo
Per iniziare prendiamo un rotolo di pasta sfoglia e posizioniamolo su una teglia. Bucherelliamo bene la base e aggiungiamo poco zucchero in superficie. Lasciamola cuocere per 20-25 minuti a 180° in forno ventilato oppure a 190° in forno statico. Nel frattempo montiamo a neve la panna.
Uniamo alla panna un cucchiaino di estratto di vaniglia e la crema pasticcera precedentemente preparata. Mescoliamo bene con le fruste. Trasferiamo la crema diplomatica in una sac à poche.
Prendiamo la sfoglia ormai cotta e fredda. Dividiamola in tre parti uguali e su un vassoio posizioniamo il primo strato.
Pubblicità
Ricopriamo il primo strato con tanti ciuffetti di crema.
Posizioniamo sopra un secondo strato di pasta sfoglia e aggiungiamo anche qui la crema a ciuffetti.
Uniamo un ultimo strato di sfoglia, aggiungiamo in superficie lo zucchero a velo e decoriamo con qualche ciuffetto diagonale di crema diplomatica.
Rossella
Ecco. Più o meno….comunque squisita. Grazie ?
10 Marzo 2021 Rispondi