Pubblicità
I nachos sono dei gustosi e saporiti triangolini di farina di mais, tipici della cucina messicana. Sono conosciuti anche come “tortilla chips” e assomigliano proprio a delle patatine. Nei ristoranti messicani in Italia solitamente fanno parte degli snack e degli antipasti, per stuzzicare qualcosa prima delle portate principali.
I nachos si possono accompagnare con tante salse diverse, come il pico de gallo, un contorno a base di pomodori, cipolle e peperoncini tritati grossolanamente. Di solito un piatto di nachos è servito accompagnandolo con formaggio fuso e guacamole. Spesso si aggiungono fettine di peperoncino jalapeno verde, fagioli stufati e panna acida.
Molto graditi da tutti, i nachos sono perfetti da servire per un aperitivo oppure come finger food spezzafame. E sono ideali anche per chi ha intolleranze al glutine, essendo a base di mais. Per la ricetta dei nachos servono soltanto pochi ingredienti e sono velocissimi da preparare anche in casa. Vediamo come si fanno.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 200 g farina di mais bianco
- 200 ml acqua
- sale fino q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare i nachos mescolate la farina di mais con l’acqua tiepida e un pizzico di sale. Mischiate fino a ottenere un impasto omogeneo: deve essere compatto, ma morbido.
Mettete il composto su un foglio di carta da forno, copritelo con un altro foglio e con il mattarello stendete una sfoglia di circa 3-4 millimetri. Poi, aiutandovi con un coppapasta oppure un bicchiere, ritagliate dei cerchi che poi taglierete in 4 o 6 spicchi.
Pubblicità
Friggete i triangolini che avrete ottenuto nell’olio di semi di arachidi. Non ne serve tantissimo, deve soltanto ricoprire per un paio di centimetri il fondo della padella.
In alternativa
- I nachos si possono cuocere anche al forno: basta spennellare i triangolini con l'olio e cuocerli a 180°C per 7-8 minuti
Dopo averli cotti su entrambi i lati scolateli sulla carta paglia e lasciateli raffreddare. I vostri nachos sono pronti da gustare!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento