Pubblicità
Pasta ricotta e topinambur. Ricetta facile e leggera.
La Pasta con Topinambur e Ricotta è un primo piatto gustoso e originale, perfetto per chi vuole sperimentare ricette e sapori nuovi. I protagonisti del nostro piatto sono i topinambur, dei tuberi che hanno la consistenza delle patate, ma con un sapore molto simile ai carciofi. Proprio per questa caratteristica, i topinambur sono chiamati anche “carciofi di Gerusalemme”. Questi tuberi si trovano abbastanza facilmente nei supermercati più forniti e negli ipermercati, sono buonissimi e si possono cucinare in tanti modi diversi.
Per questa ricetta abbiamo deciso di usare delle mezze maniche integrali, che abbiamo condito con un sughetto bianco a base di topinambur, ricotta e noci. Le noci si sposano benissimo con il topinambur e la ricotta regala al piatto quel tocco delicato e avvolgente che rende tutto più speciale! Per preparare questo piatto abbiamo pulito i topinambur e li abbiamo tagliati a fettine, poi li abbiamo cotti su un semplice fondo di olio, aglio e prezzemolo, in modo da non coprirne il sapore. Li abbiamo portati a cottura e poi frullati con il formaggio grattugiato e le noci. Poi abbiamo condito la nostra pasta con il pesto di topinambur e la ricotta fresca di pecora (ma volendo possiamo usare anche quella vaccina, che ha un sapore più delicato).
La pasta con topinambur e ricotta è un piatto leggero ma ricco di sapore, che vi consigliamo assolutamente di provare. E se la provate, poi scriveteci nei commenti se è stata di vostro gradimento e in che occasione l’avete preparata!
Pubblicità
Potrebbe interessarvi anche: PASTA RADICCHIO E NOCI, RAVIOLI DI RAPA ROSSA CON RICOTTA E SPINACI
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 320 g pasta integrale
- 400 g topinambur
- aglio 2 spicchi
- 25 g formaggio grattugiato 2 cucchiai circa
- 1 limoni per l'ammollo del topinambur
- 40 g noci
- 300 g ricotta di pecora oppure vaccina
- prezzemolo 1 ciuffo
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Sbucciamo i topinambur con il pelapatate e aiutiamoci con un coltello per le parti più piccole.
Tagliamo i topinambur a fettine e, man mano, mettiamoli in una ciotola piena di acqua e succo di limone. Il limone serve per non farli ossidare e scurire.
Nel frattempo mettiamo l’olio in una pentola e aggiungiamo due spicchi di aglio, un ciuffetto di prezzemolo e il sale e facciamo scaldare a fuoco dolce.
Scoliamo e sciacquiamo i topinambur e versiamoli nella pentola, aggiungiamo un bicchiere di acqua (circa 250 ml) e lasciamo cuocere per 15-20 minuti. Se serve possiamo aggiungere altra acqua, ma senza esagerare perché una volta cotti i topinambur devono risultare asciutti.
Pubblicità
Eliminiamo gli spicchi di aglio e mettiamo i topinambur in un mixer, aggiungiamo 30 gr di noci e frulliamo. Uniamo il formaggio grattugiato, un cucchiaio di olio, il pepe e, se occorre, aggiustiamo di sale. Frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea.
Lessiamo la pasta, scoliamola, aggiungiamo la crema di topinambur, la ricotta, le noci tritate e mescoliamo.
Portiamo in tavola la pasta e decoriamo i piatti con del prezzemolo fresco e noci tritate.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento