Pubblicità
La Pasta e Fagioli è un primo piatto tipico della cucina italiana, un intramontabile della tradizione culinaria del nostro paese, perfetto per le fredde giornate autunnali e invernali. Un primo piatto semplice ma gustoso, che scalda e conquista sempre tutti.
Nella sua estrema semplicità, la pasta con fagioli, è un piatto a cui è difficile dire di no. Facile e veloce da preparare, bastano pochi, semplici ingredienti per portare a tavola gusto, sapore e un caldo, cremoso primo piatto! Basta realizzare un buon soffritto con cipolla, sedano e carota, aggiungere i fagioli precotti e cuocere la pasta. In pochi minuti realizzerete un primo ricco e genuino che piace sempre a tutti!
Nella mia ricetta della pasta con fagioli, è prevista anche l’aggiunta di piccoli cubetti di pancetta, che arricchiscono il sapore dei fagioli rendendo la zuppa davvero irresistibile! Affinché la mia pasta e fagioli risulti particolarmente cremosa, frullo una piccola parte dei fagioli aiutandomi con un frullatore a immersione. Provate questo piccolo “trucchetto”… la vostra pasta e fagioli sarà davvero squisita! Chi gradisce può condirla con un filo d’olio di oliva a crudo. La pasta con fagioli è pronta per essere gustata con dei crostini croccanti o con fette di pane fragrante.
Pubblicità
Vediamo adesso come preparare la pasta e fagioli cremosa e mi raccomando, se la provate fatemi sapere come vi è venuta!
Se puoi esservi utile, ecco un articolo su come cuocere i fagioli secchi CLICCATE QUI!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 200 g ditali rigati o altra pasta da zuppa
- 250 g fagioli precotti
- 100 g pancetta affumicata a cubetti
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- 1 cipolle piccola
- 1 carote
- 1 coste di sedano piccola
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- alloro qualche foglia
- salvia qualche foglia
- rosmarino un rametto
- olio d'oliva q.b.
- acqua calda q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Soffriggete in una pentola capiente la cipolla, il sedano e la carota ben tritati con un filo d’olio d’oliva. Pronto il soffritto, aggiungete i cubetti di pancetta e fateli rosolare un paio di minuti. Aggiungete adesso i fagioli precotti ben scolati, salate a piacere e condite con pepe, un rametto di rosmarino, qualche fogliolina di salvia e l’alloro. Chi preferisce può aggiungere anche un paio di cucchiai di passata di pomodoro. Rosolate i fagioli un paio di minuti nel soffritto per farli ben insaporire, quindi sfumate con il vino bianco. Sfumata la parte alcolica del vino, aggiungete acqua calda giusto a coprire appena i fagioli. Mettete il coperchio e cuocete la zuppa a fiamma bassa per 15 minuti.
Pronta la zuppa, frullate una piccola parte dei fagioli aiutandovi con un frullatore ad immersione; questo piccolo accorgimento renderà la zuppa cremosa. Se volete potete fermarvi a questo punto della ricetta e gustarvi la zuppa di fagioli con dei crostini o del pane.
Pubblicità
Aggiungete adesso la pasta, allungando il fondo di cottura con altra acqua calda; decidete voi la quantità di acqua da aggiungere in base a quanto “brodosa” volete la vostra pasta e fagioli. Vi consiglio di assaggiare adesso la zuppa ed eventualmente correggere con un altro pizzico di sale. Cuocete la pasta nella zuppa di fagioli seguendo i tempi di cottura indicati nella confezione, mescolando di continuo.
Ecco la pasta e fagioli servita in tavola! Chi gradisce può condirla con un filo d’olio di oliva a crudo.
Attilia Macchiusi
Grazie! Molto bella questa ricetta! Favolosa ! I miei complimenti!???
7 Novembre 2021 Rispondi