Pubblicità
La pasta fredda all’ortolana è un primo piatto vegetariano facile e perfetto per la bella stagione.
In questa ricetta ho usato solo verdure di stagione: melanzane, peperoni, zucchine e pomodorini rossi. Il risultato è una pasta sfiziosa e dalla cremosità perfetta.
Prepararla è veramente semplice. Non dobbiamo fare altro che tagliare tutte le verdure e cuocerle in padella con un po’ di cipolla, olio, sale e basilico. Questa pasta è perfetta da preparare in anticipo e conservare in frigo.
Se vogliamo renderla ancora più gustosa, prima di portarla in tavola possiamo aggiungere formaggio grana in scaglie. Vediamo subito insieme come preparare la pasta fredda all’ortolana!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 250 g mezze maniche
- 0.5 peperoni rossi oppure gialli
- 15 pomodorini rossi
- scalogno a piacere
- basilico q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pasta fredda all’ortolana
Iniziamo tagliando le melanzane, le zucchine e pomodorini rossi a dadini, i peperoni invece a listarelle. Versiamo le verdure in padella e aggiungiamo lo scalogno, il sale, l’olio d’oliva e il basilico.
Portiamo le verdure sul fuoco e lasciamole cuocere 15-20 minuti, fino a quando saranno morbide.
Nel frattempo cuociamo le mezze maniche in abbondante acqua salata, al dente.
Una volta cotta, scoliamo la pasta e condiamola con un filo d’olio. Lasciamola raffreddare, così poi non si attaccherà.
Pubblicità
Condiamo la pasta con le verdure e sarà pronta per essere mangiata. Si conserva in frigo per due giorni!
Francesca
Negli ingredienti mi sembra che non siano scritte le quantità dele melanzane e delle zucchine quante c’è ne vorranno? Ti seguo sempre e tanti complimenti per quello che fai le tue ricette sono sempre riuscitissimo
2 Giugno 2020 Rispondi