Pubblicità
La pasta con ragù di zucchine è un primo piatto genuino e di facile preparazione. Grazie alla pasta di riso, questo piatto è senza glutine e può quindi essere consumato anche dagli intolleranti al glutine.
La cottura di questo primo piatto è breve, ideale per chi non apprezza i piatti troppo elaborati e cerca velocità di esecuzione unita comunque al gusto! La pasta di riso è ottima e può essere consumata anche dai più piccoli. Ricca di amido, è molto leggera e si cuoce in pochi minuti. Tutto ciò che serve per la preparazione di questo primo piatto sono una padella e una pentola, il frullatore e un cucchiaio per rimestare.
Pubblicità
Pronti a vedere come preparare queste deliziosa pasta con ragù di zucchine? Mi raccomando: se la provate, fatemi sapere se vi è piaciuta e in che occasione l’avete gustata!
Guarda anche: Pasta con Ragù di Lenticchie e Zucca
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 180 g pasta di riso
- 180 g macinato misto
- 1 scalogno
- aglio 1 spicchio
- 2 zucchine
- olio extravergine di oliva q.b.
- zenzero in polvere q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Il primo step è tagliare le zucchine a rondelle dopo averle private delle estremità e poi frullarle.
Successivamente, in una capiente padella a bordi alti, mettete lo scalogno tagliato grossolanamente, lo spicchio d’aglio sbucciato e lo zenzero (a seconda delle vostre preferenze, ma ne basta davvero una minima quantità per dare l’aroma).
Fate appassire lo scalogno aggiungendo un po’ di olio extravergine d’oliva. Una volta appassito, volendo potete togliere lo spicchio d’aglio.
Pubblicità
A questo punto aggiungete il macinato misto (di manzo e suino, oppure di pollo e tacchino) accompagnato da un pizzico di sale.
Lasciate cuocere e quando il macinato sarà cotto, aggiungete le zucchine frullate e aggiustate di sale. Solitamente la cottura è completa in circa 10 minuti.
Cuocete le zucchine per un paio di minuti. Nel frattempo, in una pentola mettete l’acqua, il sale, coprite con un coperchio e quando inizierà a bollire, aggiungete le pennette di riso e portate a cottura.
Scolate le pennette e aggiungetele al ragù precedentemente cucinato. Mantecate per un minuto circa mescolando con la spatola. Aggiungete un filo d’olio e le vostre pennette di riso al ragù di zucchine sono pronte da servire ben calde! Potete aggiungere del peperoncino o del pepe nero o qualsiasi altra spezia a scelta.
Raffaela Romano
Si può usare la pasta normale?
4 Luglio 2021 Rispondi