Pubblicità
Tra i contorni estivi più gustosi c’è sicuramente la peperonata. Ideale per accompagnare tantissimi secondi piatti, sia di carne, sia di pesce, è una delle preparazioni più classiche della bella stagione.
Ogni famiglia ha la sua ricetta della peperonata! La più diffusa, però, parte sempre dagli stessi ingredienti. Servono, infatti, soltanto peperoni rossi, verdi e gialli, cipolla, aglio e pomodoro, per portare in tavola un contorno ricco e gustoso.
Della stessa ricetta in Umbria esiste una variante chiamata “bandiera”, che si prepara soltanto con cipolle, peperoni verdi e peperoni rossi.
Pubblicità
Ideale anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, la peperonata può essere servita come antipasto, come contorno, ma anche come piatto unico, magari accompagnata da pane abbrustolito. Così come farcitura per le bruschette o anche condimento per la pasta!
Vediamo, allora, come si prepara la peperonata.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 1 kg peperoni rossi, gialli e verdi
- 1 cipolle
- 200 g passata di pomodoro
- olio extravergine di oliva q.b.
- aglio q.b.
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Peperonata
Per preparare la peperonata cominciamo lavando e asciugando i peperoni, quindi affettiamoli a strisce larghe nel senso della lunghezza. Puliamo e affettiamo anche la cipolla.
In una pentola capiente mettiamo a scaldare dell’olio con gli spicchi d’aglio interi e sbucciati. Aggiungiamo quindi le cipolle e lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Pubblicità
Aggiungiamo i peperoni, aggiustiamo di sale e di pepe, mescoliamo e copriamo, lasciando cuocere per altri 15 minuti circa. Quindi apriamo, togliamo gli spicchi d’aglio e aggiungiamo la passata di pomodoro.
Mescoliamo per amalgamare e lasciamo cuocere per altri 15 minuti, sempre con il coperchio. La nostra peperonata è pronta! Possiamo gustarla calda oppure servirla tiepida.
gaia-pagnano11gmail-com
sei bravissima
20 Agosto 2023 Rispondi