Pasta alla crema di peperoni

Un primo piatto vegetariano facile e veloce da preparare, perfetto per un goloso pranzo dell’ultimo minuto.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto vegetariano, facile e veloce da preparare, pronto in pochi minuti e quindi perfetto come ricetta dell’ultimo momento, quando abbiamo poco tempo per cucinare il pranzo ma vogliamo comunque portare in tavola un pasto buono e saporito.

Questa pasta è la scelta giusta: cremosa e genuina, è senza dubbio un’ottima alternativa alla classica pasta con il pomodoro. Gli ingredienti che occorrono per preparare questi paccheri sono pochi e facilmente reperibili nel nostro frigorifero: peperoni, ricotta, latte.

Se ci manca la ricotta, possiamo sostituirla con formaggio spalmabile fresco. Volendo, possiamo anche insaporire la nostra crema di peperoni con un pizzico di pepe o di origano.

Pubblicità

Forza, provate a prepararla e poi ditemi nei commenti se avete optato per qualche variante!


Potrebbe interessarti anche: Tris di Primi Piatti Veloci e Tris di pasta al Tonno.

Preparazione
10 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
20 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 350 g paccheri
  • 2 peperoni rossi
  • 100 g ricotta
  • 100 ml latte
  • ½ cipolle
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pasta alla crema di peperoni

Per preparare la pasta alla crema di peperoni, innanzi tutto mettiamo a bollire una pentola con abbondante acqua salata e facciamo cuocere i paccheri.

Nel frattempo puliamo e tagliamo a pezzi i peperoni rossi, eliminando bene i semi.

Facciamo soffriggere in una padella mezza cipolla tritata con dell’olio extravergine d’oliva. Uniamo poi i peperoni tagliati a pezzi grossolani e facciamo rosolare mescolando per un paio di minuti.

Pubblicità

Aggiungiamo un pizzico di sale e un paio di mestoli di acqua e copriamo i peperoni in padella con un coperchio. Lasciamoli cuocere per circa 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando i peperoni sono cotti, versiamoli in un frullatore, aggiungiamo la ricotta, il latte e frulliamo per ottenere la nostra crema.

Versiamo poi la crema di peperoni ottenuta nella stessa padella di prima, scoliamo la pasta al dente e uniamola alla crema, mescolando bene con un cucchiaio di legno.

Pasta alla crema di peperoni - Step 7

Serviamo i paccheri con la crema di peperoni in tavola, distribuendo fra i piatti da portata del prezzemolo fresco che renderà questa pasta più saporita e anche colorata!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.82

65 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (30)

Scrivi un commento
  • angyvitoxsempregmail-com

    ciao Benedetta al posto della ricotta cosa posso mettere?

    4 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituire la ricotta con il formaggio spalmabile 😘

      4 Aprile 2023 Rispondi

  • Mariolina Rovella Cali’

    Un suggerimento: pelare i peperoni a crudo con il “pelapatate “ eviti di trovarti in bocca le buccine ,peraltro poco digeribili,e fai prima a cuocerli

    29 Maggio 2022 Rispondi

  • Gianluigi

    Ciao si puo sostituire la ricotta con la philadelphia

    22 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Gianluigi, se preferisci puoi utilizzare il formaggio spalmabile ?

      22 Dicembre 2021 Rispondi

      • Gianluigi

        Grazie mille 🙂 un altra cosa devo preparare per 11 persone quanti peperoni uso?

        24 Dicembre 2021 Rispondi

  • Vincenzo Scuccimarra

    La crema di peperoni, può essere congelata ed usata in altre occasioni?

    11 Agosto 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Vincenzo, sì va bene ?

      23 Agosto 2021 Rispondi

  • Luciacarbone752@gmail.com

    Sempre più be
    Brava

    3 Luglio 2021 Rispondi

  • Daniela Castellani

    Ciao Benedetta! Una ricetta fantastica, semplice e piacevole al palato.
    Si può aggiungere il gorgonzola alla crema di peperoni e ricotta?
    Grazie e buon appetito ?
    Daniela Castellani

    3 Maggio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Daniela, sì va bene ?

      3 Maggio 2021 Rispondi

  • Roberta

    Ciao, io ho sostituito la ricotta (che non avevo in casa) con lo squacquerone e non è stato necessario aggiungere latte. Risultato delicato e ottimo!

    17 Agosto 2020 Rispondi

  • Mara

    Ciao Benedetta! Grazie per la ricetta. Si puo mettere la crema di peperoni nel congelatore per usare un’altra volta? grazie mille –

    10 Agosto 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mara, sì va bene 🙂

      23 Agosto 2020 Rispondi

  • sylvana

    I just love this recipe, so easy and so tasty. Thank you

    5 Agosto 2020 Rispondi

  • daniela gandolfi

    ricetta appetitosa che cucinero’ presto. grazie mille! daniela gandolfi p.s. non ho votato con le stellette perche’ il programma non funziona. qualsiasi voto diamo noi, voi lo modificate e rimettete il vs giudizio. quindi o è una btruffa o dovete sistemare il programma. grazie mille! daniela gandolfi

    11 Luglio 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pasta alla crema di peperoni

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pasta alla crema di peperoni

Torna su