Peperoni in padella

Una ricetta semplice e colorata che possiamo gustare come contorno o antipasto.

Stagione
Autunno, Estate, Primavera
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

I peperoni in padella sono un piatto saporito che possiamo usare per farcire panini e piadine oppure gustare al piatto. Si prestano tanto come contorno di verdure per accompagnare piatti di carne o di pesce, quanto come antipasto. Volendo, li possiamo servire anche in un tagliere di salumi e formaggi per l’aperitivo e si preparano con una ricetta facilissima.

Ricetta peperoni in padella

Questa è davvero una delle ricette con peperoni più semplici che possiamo realizzare in casa. Per portarla in tavola non dobbiamo fare altro che rosolare i peperoni per una ventina di minuti. Andiamo per gradi: come fare i peperoni in padella? Come prima cosa dobbiamo pulirli: laviamoli con cura, asciughiamoli e tagliamo via il picciolo, le parti interne bianche e i semini. Affettiamoli e teniamoli da parte.

Scaldiamo olio d’oliva e sale in padella e versiamoci i peperoni. Cuociamoli per circa un quarto d’ora e a fine cottura aggiungiamo zucchero e aceto per renderli agrodolci e ancora più buoni. Appena il fondo di cottura si asciuga, spegniamo il fuoco e sono pronti.

Il bello delle ricette di verdure in padella come questa è che sono buonissime a tutte le temperature. Le possiamo servire calde, appena fatte, ma anche a temperatura ambiente o fredde di frigo.

Pubblicità

Consigli

Noi abbiamo preparato i peperoni in agrodolce in padella ma se preferiamo possiamo eliminare lo zucchero e l’aceto e farli semplicissimi, giusto con olio e sale.

Possiamo anche partire da un soffritto iniziale e preparare per esempio i peperoni in padella con cipolla, per rendere il piatto più saporito. Si può aggiungere anche della salsa di pomodoro e preparare una versione semplificata della peperonata in padella.


Ora prepariamo insieme questa ricetta e raccontateci nei commenti come l’avete personalizzata e soprattutto come l’avete portata in tavola.  

Preparazione
5 minuti
Cottura
20 minuti
Tempo totale
25 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 1 peperoni rossi
  • 1 peperoni gialli
  • 2 cucchiai zucchero semolato
  • 2 cucchiai aceto
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • basilico q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Peperoni in padella

Laviamo i peperoni, asciughiamoli e rimuoviamo il picciolo e i semini, poi tagliamoli a listarelle.

Scaldiamo olio e sale in padella e rosoliamo i peperoni a fuoco alto.

Pubblicità

A pochi minuti dalla fine della cottura “caramelliamo” i peperoni aggiungendo lo zucchero e poi l’aceto.

Una volta evaporato l’aceto spegniamo il fuoco e impiattiamo i peperoni in padella con una fogliolina di basilico.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.33

3 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Peperoni in padella

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Peperoni in padella

Torna su