Pubblicità
Deliziosi e amati da tutti, i peperoni ripieni sono diffusi in tutta Italia, soprattutto al Sud Italia e si preparano con tanti ripieni diversi. Una ricetta facile da preparare, un secondo piatto gustoso, ideale per il pranzo della domenica o per una cena speciale con gli amici.
Come preparare i peperoni ripieni al forno
Gli ingredienti che occorrono per questa ricetta sono semplici, saranno necessari dei peperoni, del macinato misto di carne, il latte, del formaggio e qualche spezia per porterete in tavola un piatto buono e sfizioso.
Ci basterà mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungere del pangrattato e mescolare fino ad ottenere un composto morbido. Laviamo e tagliamo a metà i peperoni, eliminiamo la semi e i filamenti bianchi interni, lasciando però il picciolo, fino ad ottenere delle “barchette” di peperone. Saliamo i peperoni, aggiungiamo il ripieno, versiamo un filo d’olio e li portiamo a cuocere in forno.
Questi peperoni ripieni di carne sono talmente ricchi che sono un piatto unico perfetto anche per un pranzo veloce. Possiamo infatti prepararli il giorno prima, conservarli in frigorifero e riscaldarli al momento di portarli in tavola oppure gustarli freschi.
Pubblicità
Consigli e varianti
Possiamo preparare i peperoni in anticipo, con il riposo diventano ancora più buoni, questa loro caratteristica li rende perfetti per essere inseriti all’interno di un menù con più portate. Basterà riscaldare i peperoni al forno per qualche minuto e in pochi gesti il secondo sarà pronto.
Per una versione vegetariana possiamo sostituire il macinato carne con i ceci frullati. Se li vogliamo preparare utilizzando il pesce al posto della carne, possiamo sostituire la carne con il salmone fresco cotto al vapore e poi spezzettato.
Le spezie utilizzate possono essere sostituite con prezzemolo e basilico fresco, e per un tocco ancora più aromatico possiamo aggiungere della paprika dolce o piccante, a seconda dei nostri gusti. Sono sicura che chi assaggerà questi peperoni ripieni ne rimarrà conquistato al primo morso!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 3 peperoni
- 400 g macinato misto pollo e maiale
- 100 g pangrattato senza glutine per chi è intollerante
- 50 g formaggio grattugiato senza lattosio
- 200 ml latte senza lattosio
- 1 uova
- 130 g emmental senza lattosio a cubetti
- 5 g sale fino
- pepe q.b.
- ½ cucchiaino aglio in polvere
- ½ cucchiaino zenzero in polvere
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 persone)
in alternativa
- Se non abbiamo problemi di intolleranza al lattosio possiamo utilizzare i classici ingredienti contenenti lattosio.
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo i peperoni ripieni, in una ciotola capiente aggiungiamo la carne macinata e rompiamo un uovo.
Versiamo il latte e aggiungiamo il sale.
Aggiungiamo il formaggio grattugiato.
Aggiungiamo l’aglio in polvere, lo zenzero in polvere e il pepe a piacere.
Versiamo il pangrattato.
Aggiungiamo l’emmental tagliato a cubetti. Mescoliamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Pubblicità
Ecco il ripieno dei peperoni pronto!
Prendiamo adesso i peperoni, laviamoli e tagliamoli a metà per il senso della lunghezza. Eliminiamo i semi e i filamenti bianchi interni, lasciando però il picciolo, fino ad ottenere delle “barchette” di peperone.
Sistemiamo i peperoni nella teglia da forno, ricoperta di carta forno e saliamo l’interno dei peperoni. Questa operazione, oltre ad insaporire, agevolerà la cottura dei peperoni.
Riempiamo le barchette di peperoni con il ripieno, cercando di non lasciare spazi vuoti.
Versiamo un filo d’olio e portiamo i peperoni ripieni a cuocete in forno ventilato, preriscaldato a 180° C gradi per 35-40 minuti circa.
Ecco i peperoni ripieni al forno pronti per essere portati in tavola. Vi consiglio di lasciarli intiepidire una decina di minuti prima di gustarli, saranno ancora più buoni!
Serena
Ciao Benedetta,
posso provare questa ricetta senza latte?
GraZie
Serena
25 Settembre 2021 Rispondi