Pubblicità
Il plumcake con sorpresa stella di pandoro è una ricetta perfetta per riciclare il pandoro o il panettone avanzati dopo le feste. Riuscirete così a ottenere un dolce facile da realizzare, ma molto scenografico.
Potete utilizzare il pandoro o il panettone che avete acquistato e che è avanzato oppure potete direttamente farlo in casa. Qualunque cosa scegliate otterrete un plumcake super soffice e al magico profumo di caffè.
Vediamo insieme come preparare il plumcake con sorpresa stella di pandoro.
Guarda anche Pandorini veloci senza glutine, Crema pasticcera, Torta ricotta e limone.
Difficoltà della Ricetta: FACILE
Dose per un plumcake medio, per circa 4 persone.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 140 g zucchero
- 40 g olio di riso o altro olio preferito
- 90 ml caffè
- 260 g farina di riso o 250 g di farina 00
- 8 g lievito per dolci oppure 4 g di cremor tartaro più 3 g di bicarbonato
- pandoro avanzato q.b. o panettone avanzato q.b.
- 1 albumi
- 160 g zucchero a velo
- zuccherini colorati a piacere
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prendete una formina taglia biscotti a forma di stella, tagliate delle fette spesse di pandoro o panettone e ritagliate tante stelle quante servono a riempire orizzontalmente lo stampo per plumcake che avete scelto di utilizzare.
Adesso per preparare il plumcake aggiungete in una ciotola le 3 uova intere, lo zucchero e mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete adesso l’olio di riso, il caffè non caldo, la farina di riso (o la farina 00 per chi non è celiaco), il lievito e mescolate bene con l’aiuto delle fruste fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Infarinate e oliate la teglia per plumcake media e versate metà del composto ottenuto.
Pubblicità
Aggiungete poi le stelle di pandoro al centro dello stampo, una dopo l’altra.
Versate il composto restate e fate cuocere il plumcake in forno statico, preriscaldato a 180° per 35 minuti circa (vale la prova stecchino).
Una volta cotto se lo desiderate preparate la ghiaccia reale mescolante l’albume con lo zucchero a velo, fino a ottenere una crema densa che verserete sul plumcake.
Aggiungete gli zuccherini colorati in superficie se lo desiderate.
Laura
Ciao Benedetta.. le tue ricette sono davvero stupende.Volevo chiederti.. al posto del caffè cosa posso mettere?
9 Gennaio 2022 Rispondi