Pubblicità
Il Plumcake Salato agli Spinaci è una ricetta facile e veloce, ideale da servire come antipasto o da inserire nel cestino da picnic. Si realizza con pochi e semplici ingredienti: bastano della farina, degli spinaci saltati in padella, dei formaggi e una bustina di Lievito Istantaneo Pizzaiolo per Torte Salate PANEANGELI e porterete in tavola un gustosissimo plumcake che piacerà davvero a tutti! Il plumcake salato agli spinaci è perfetto tagliato a fette per accompagnare dei formaggi freschi spalmabili o dei salumi. Servitelo all’interno di un buffet o portatelo con voi in ufficio, questo plumcake sarà uno spezzafame davvero gustoso e sfizioso!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 250 g spinaci saltati in padella con olio, sale e aglio
- 150 ml latte
- 60 g olio di semi
- 80 g formaggio grattugiato tipo parmigiano o grana
- 80 g emmental grattugiato
- 5 uova
- 15 g lievito istantaneo per torte salate Lievito Istantaneo Pizzaiolo per Torte Salate e Piadine PANEANGELI 1 bustina
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una terrina capiente, lavorate con una frusta le uova con il latte, l’olio e sale e pepe secondo i vostri gusti.
Lavorati per bene i primi ingredienti, aggiungete il grana grattugiato, l’emmental grattugiato (vi consiglio di usare una grattugia a fori larghi) e gli spinaci tritati. Gli spinaci li avevo saltati in padella con un filo d’olio, del sale e uno spicchio d’aglio, in seguito li ho strizzati per bene e tritati con un coltello. Ottenuto un composto ben amalgamato, mettetelo un attimo da parte.
A parte mescolate la farina con una bustina di Lievito Istantaneo Pizzaiolo per Torte Salate e Piadine PANEANGELI.
Pubblicità
Aggiungete adesso poco per volta la farina e il lievito al composto di uova e spinaci, aiutandovi con una spatola.
Ecco l’impasto del plumcake salato agli spinaci pronto!
Trasferite l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno (il mio misura 10 cm x 25 cm). Cuocete il plumcake in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti. Questo plumcake tende a scurire molto facilmente, quindi vi consiglio di coprirlo con un foglio di carta forno la prima mezz’ora di cottura, e di scoprirlo solo negli ultimi minuti.
Ecco il plumcake salato agli spinaci servito in tavola! Vi consiglio di lasciarlo intiepidire almeno una mezz’ora prima di affettarlo e di accompagnarlo con formaggi spalmabili e salumi.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Paola
Ciao Benedetta
Posso fare dei muffin al posto del plum cake? Grazie per la risposta
31 Dicembre 2021 Rispondi