Pubblicità
Riso finto di cavolfiore con spezie: un contorno facile, gustoso e originale
Ecco uno di quei piatti che ogni tanto cucina Marco quando è in vena creativa: il riso finto, che abbiamo ribattezzato “riso del cavolo di Marco”… visto che è letteralmente un “riso” di cavolfiore!
Il finto riso non se l’è inventato lui, ma vi assicuro che la sua è una versione molto saporita e da dieci e lode, e in più si prepara in pochi minuti: dobbiamo solo spezzettare il cavolfiore, frullarlo in un mixer ed ecco che avremo i nostri “chicchi di riso” da far cuocere velocemente in un soffritto di cipolla, carota e sedano. Marco ha usato un wok, ma se non l’abbiamo va benissimo anche una padella capiente.
Una volta saltato in padella per pochi minuti, sarà il momento di insaporire il nostro riso finto con le spezie che preferiamo: in questa ricetta ci sono il curry, la curcuma e il pepe macinato. Ma possiamo usare tutte quelle che vogliamo, ad esempio anche la paprika, il cumino, oppure mettere un pochino di tabasco se amiamo il piccante. Una bella mescolata et voilà: siamo pronti per portare in tavola il riso di cavolfiore e gustarlo bello caldo!
Pubblicità
Un piatto creativo e versatile
Facilissimo, veloce e leggero, questo riso di cavolfiore è anche versatile perché possiamo servirlo sia come piatto unico vegetariano, sia come ricco contorno per tanti secondi piatti di carne o di pesce. È un piatto senza glutine e leggero, e se vogliamo renderlo ancora più leggero possiamo cuocerlo solo con acqua e poi condirlo con l’olio a crudo.
Le varianti e personalizzazioni sono davvero infinite: innanzitutto possiamo usare, al posto del cavolfiore bianco, anche quello viola o quello verde, oppure il broccolo romanesco. Possiamo variare il soffritto e usare lo scalogno o il porro al posto della cipolla, e ovviamente aggiungere gli ingredienti che preferiamo per arricchirlo, un po’ come si fa con il cous cous.
Se ce ne avanza un po’, possiamo conservare il nostro riso finto di cavolfiore in un contenitore per alimenti per un massimo di tre giorni, mentre il cavolo crudo a granelli possiamo anche congelarlo e si mantiene fino a 3 mesi. Al momento di usarlo, lo facciamo scongelare direttamente in padella con l’olio caldo.
Pubblicità
Insomma, questo riso del cavolo di Marco è una ricettina furba da provare assolutamente… vediamo come prepararlo e poi fatemi sapere nei commenti come vi è venuto!
- Preparazione
- 8 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 13 minuti
Ingredienti
- 1 cavolfiore
- 1 cipolle
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- olio extravergine di oliva q.b.
- curry q.b.
- curcuma q.b.
- pepe nero q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo separando i vari “fiocchi” del cavolfiore e togliendo le parti più dure.
Mettiamo i pezzi un po’ alla volta in un mixer e tritiamoli grossolanamente per ottenere il nostro “riso”.
In una padella capiente mettiamo un filo d’olio d’oliva e facciamo soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati.
Dopo qualche minuto aggiungiamo il cavolo, mescoliamo bene e facciamo cuocere per circa 5 minuti.
Pubblicità
Insaporiamo con le spezie: curry, curcuma, pepe macinato, e diamo una bella mescolata.
Aggiustiamo di sale e portiamo in tavola!
Rose
The cauliflower rice turned out excellent ? Thanks so much
10 Gennaio 2022 Rispondi