Pubblicità
Il Rotolo di Patate Vegetariano è un soffice e gustoso rotolo a base di patate con un delizioso ripieno di zucchine grigliate e formaggi senza lattosio. La sua morbidezza e il sapore unico vi stupiranno! Questa è una ricetta senza glutine e senza lattosio, ideale anche per chi è allergico al nichel: grazie all’unione delle patate con le zucchine grigliate e i formaggi, avrete la certezza che questo piatto piacerà molto a tutti i vostri ospiti!
Vediamo subito insieme come preparare il rotolo di patate vegetariano.
Potrebbero anche interessarti le ricette del Rotolo di patate ripieno e del Rotolo di riso.
- Preparazione
- 40 minuti
- Cottura
- 1 ora
- Tempo totale
- 1 ora e 40 minuti
Ingredienti
- 400 g patate peso da crude e senza buccia
- 1 uova
- 125 g fecola di patate
- 1 zucchine grande, grigliata
- 90 g formaggio spalmabile senza lattosio
- 6 sottilette senza lattosio
- burro senza lattosio q.b. in superficie
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa fate bollire le patate in abbondante acqua salata fino a cottura ultimata. Ci vorranno circa 30 minuti dalla ripresa del bollore. Schiacciate poi le patate con l’aiuto di uno schiaccia patate e salatele a piacere.
Aggiungete ora al composto di patate l’uovo e la fecola di patate, fino a raggiungere una consistenza lavorabile, serviranno circa 125 gr di fecola.
Prendete due fogli di carta forno e stendete il composto di patate formando un rettangolo.
Aggiungete ora il formaggio spalmabile senza lattosio stendendolo sul rettangolo di patate, aggiungete la zucchina grigliata e le sottilette senza lattosio.
Pubblicità
Chiudete il rotolo aiutandovi con la carta forno, formando un rotolo compatto (chiudete bene i bordi).
Aggiungete un foglio di alluminio per chiudere in maniera ermetica il rotolo.
Portate il rotolo di patate vegetariano a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Trascorso il tempo necessario estraete il rotolo dal forno, aprite la parte superiore, aiutandovi con delle forbici se necessario e aggiungete qualche fiocco di burro in superficie. Continuate la cottura per altri 15 minuti, fino a doratura.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento