Salame di cioccolato a numero

Il salame di cioccolato a numero è una ricetta deliziosa e originale, ideale per festeggiare il compleanno dei bambini o la fine della scuola.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
25 minuti

Pubblicità

Il salame di cioccolato a numero è una ricetta divertente e originale che si prepara in pochissimo tempo. Possiamo realizzarlo tutto l’anno ed è perfetto in estate perché è dolce senza cottura. Utilizzando semplicemente i biscotti secchi, il cacao e la crema di nocciole realizzeremo un dolce perfetto per ogni occasione.

Salame di cioccolato a numero – Ricetta facile e golosa

L’idea di base della ricetta è quella di trasformare un semplice salame di cioccolato in una bellissima torta a forma di numero. Questo dolce quindi è ideale per festeggiare il compleanno dei bambini ma anche la fine della scuola. Io infatti ho dato la forma del numero 5 proprio per festeggiare la promozione di una bambina che aveva appena finito la quinta elementare. Ho decorato il salame con tantissimi confetti al cioccolato colorati, applicati su di un sottile strato di crema alle nocciole. La decorazione è davvero semplice da fare, occorre avere solo un po’ di pazienza.  Con la stessa ricetta possiamo realizzare anche una torta a forma di lettera dell’alfabeto, insomma con un po’ di fantasia questo salame al cioccolato si può trasformare in mille torte diverse!

Potrebbero interessarvi anche la Torta di compleanno a forma di orologio e la Torta a coniglietto.

Preparazione
25 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
25 minuti *

*+3 ore di raffreddamento in frigorifero

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 10 porzioni
  • 600 g biscotti secchi
  • 300 g burro fuso
  • 70 g cacao amaro
  • 600 g crema spalmabile alle nocciole
  • confetti di cioccolato colorati q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Salame di cioccolato a numero

Iniziamo sbriciolando i biscotti. Io di solito li metto in un sacchetto di plastica per alimenti e passo sopra un matterello fino a sbriciolarli.

In alternativa

  • Chi preferisce può fare questa operazione tritando i biscotti con un robot da cucina.

Mettiamo i biscotti sbriciolati in una ciotola e amalgamiamoli al burro fuso. Aggiungiamo il cacao e la crema di nocciole e mescoliamo fino a ottenere un composto di biscotti ben amalgamato e leggermente appiccicoso. Se occorre non esitiamo ad aggiungere qualche cucchiaiata di crema di nocciole in più.

Pubblicità

Prendiamo un vassoio largo e modelliamo con l’impasto il numero scelto, nel mio caso il 5. Aiutiamoci anche con il retro di un cucchiaio per compattare bene il tutto. Copriamo il salame con la pellicola per alimenti; in questa fase possiamo ulteriormente dare compattezza usando le mani.

Mettiamo il salame a rassodare in frigo per circa 3 ore, ma se vogliamo velocizzare i tempi mettiamolo in freezer per un’ora.

Salame di cioccolato a numero - Step 5

Trascorso il tempo di riposo, tiriamo fuori dal frigo il salame, rimuoviamo la pellicola trasparente e ricopriamolo interamente con un sottile strato di crema alle nocciole. Decoriamo a piacere con i confetti colorati creando il disegno che più ci piace. Io ho fatto delle strisce diagonali alternando i colori dei confetti. Il decoro della torta ci impegnerà per un po’, ma il risultato è davvero bellissimo. I bambini ne andranno matti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.6

118 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (196)

Scrivi un commento
  • Chiara

    Salve per 30 persone basta la dose oppure bisogna raddoppiarla? Grazie

    4 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Chiara, queste dosi sono per 10 porzioni 😊

      5 Aprile 2023 Rispondi

  • tzq9h2zc8wprivaterelay-appleid-com

    Si può decorate con caramelle?

    1 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Certamente, puoi decorarlo a tuo piacimento 😊

      2 Marzo 2023 Rispondi

  • mastrograzia80gmail-com

    per la crema spalmabile, posso usare la Nutella?

    6 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Grazia, va benissimo 😘

      6 Febbraio 2023 Rispondi

  • Elena

    ciao Bene, se non usassi i confetti come potrei decorare? o mi sapresti dire dove trovare confetti tutti dello stesso colore?

    2 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elena, puoi decorarla con la granella di pistacchio o altra frutta secca, con lo zucchero a velo o quello che preferisci 😘

      3 Febbraio 2023 Rispondi

  • Valentina

    La foto di Valentina

    Bell’idea!!! C’ho provato, spero sia venuta buona💓

    3 Dicembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È bellissima, Valentina ❤️

      3 Dicembre 2022 Rispondi

  • Moira

    La foto di Moira

    Ciao! Ho realizzato 3 minitorte, a forma di lettera (iniziali dei 3 festeggiati 😉). È stato un vero successo, sia per l’aspetto, sia per la bontà! 🤩😋

    27 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grande Moira! Sono tutte bellissime 👍

      28 Novembre 2022 Rispondi

  • Stefania

    La foto di Stefania

    Compleanno di mia nipote

    27 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Falle tanti auguri, un bacione ❤️

      27 Novembre 2022 Rispondi

  • Antonella

    La foto di Antonella

    Bellissima idea!!! Grazie

    21 Ottobre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima tu! 👍

      21 Ottobre 2022 Rispondi

  • Piera

    Ciao benedetta…posso farlo il giorno prima di un compleanno e poi decorarlo con gli smarties poco prima della festa?

    24 Settembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì sì, Piera va bene. Conservalo in frigo 👍

      24 Settembre 2022 Rispondi

  • Adela

    Ciao Benedetta!! Ho fatto io salame per i 6 mesi di mio figlio ☺️ Ho seguito tutto alla lettera, però al taglio i biscotti si sono un pochino sgretolati, non è rimasta “compatta”. Sapresti dirmi perché??
    Comunque l’hanno mangiata di gusto, è la fine del mondo!

    6 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Adela, forse i biscotti era tritati un po’ troppo grandi e quindi tagliando il salame hanno creato delle crepe 😊

      6 Luglio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Salame di cioccolato a numero

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Salame di cioccolato a numero

Torna su