Pubblicità
La salsa verde è un goloso intingolo saporito e profumato che si usa per accompagnare il bollito di carne oppure insalate fredde di pesce. È tipica della cucina piemontese, come il brasato, ed è conosciuta come bagnet verd. È un perfetto mix di ingredienti semplici che, uniti insieme, danno un’esplosione di sapore agli alimenti che accompagnano. Si può preparare tritando tutto a mano, per farla rimanere un po’ rustica.
Moltissime ricette della salsa verde prevedono ancora più sapore grazie all’aggiunta di qualche acciuga sott’olio, da tritare con il resto degli ingredienti. Noi abbiamo scelto quella che prevede anche le uova.
In ogni caso, la salsa verde resta una salsa veloce e senza cottura perfetta da preparare anche all’ultimo minuto. E buona anche spalmata sui crostini.
Ecco come preparare una buonissima salsa verde.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 120 g prezzemolo
- 2 spicchi aglio
- 2 tuorli sodi
- 80 g pane raffermo solo mollica
- 50 ml aceto di vino bianco
- 3 filetti acciughe sott'olio
- 150 ml olio extravergine di oliva
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per preparare la salsa verde dovete prima di tutto mettere a bollire le uova. Per diventare sode dovranno cuocere circa 9 minuti, dopodiché dovranno essere freddate per estrarre i tuorli, da schiacciare in una ciotola.
Intanto che le uova cuociono, prendete la mollica del pane raffermo e mettetela in un’altra ciotola insieme all’aceto. Dovrà rimanere in ammollo per circa lo stesso tempo: 10 minuti.
Ricorda che
- L'aceto può essere di tanti tipi, ma quello balsamico non è indicato per questa preparazione
Pubblicità
Pelate, quindi, gli spicchi d’aglio e privateli dell’anima. Tritateli insieme alle acciughe e e schiacciate tutto bene, per ottenere quasi una pasta, da versare nella ciotola con i tuorli. Strizzate, quindi, la mollica del pane e unitela al resto degli ingredienti nella ciotola.
L’idea in più
- Per una salsa verde ancora più gustosa provate ad aggiungere una manciata di pinoli oppure delle mandorle tritate
Dopo averle lavate e asciugate per bene, tritate quindi finemente le foglie di prezzemolo e unitele nella ciotola al resto degli ingredienti. Mescolate e aggiungete pian piano l’olio, mescolando ancora finché non sarà incorporato. Quindi lasciate la salsa verde a riposare a temperatura ambiente per un paio d’ore prima di servirla.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento