Torta babà

La Torta babà è la versione “torta” dei tipici babà al rum napoletani: un dolce squisito e scenografico, ideale per le occasioni speciali.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Torta babà. Ricetta facile di Benedetta.

La Torta babà è un dolce tipico napoletano molto conosciuto e amato: si tratta della versione “torta” dei celebri babà al rum, che per i partenopei sono una vera e propria istituzione!

I metodi di preparazione dell’impasto sono diversi, io ne ho scelto – come sempre – uno che renda il procedimento facile e il più pratico possibile: non useremo la planetaria e impasteremo a mano, aiutandoci solo con le fruste elettriche.

Pubblicità

Partiremo dall’aggiunta di lievito di birra disidratato alla farina manitoba, poi uniremo il mix a un composto di acqua, uova, zucchero e burro. Tutti gli ingredienti vengono lavorati insieme fino ad ottenere un impasto molto elastico. Per la cottura vi consiglio di utilizzare l’apposito stampo; io ne ho uno da 28 cm di diametro.

Vedremo insieme anche come preparare lo sciroppo di rum che ci servirà per irrorare il dolce una volta sfornato. Un passaggio che richiede un po’ di pazienza, ma che ci ripagherà con una Torta Babà perfetta: morbida, umida e deliziosa!

Questo è un dessert, oltre che squisito, davvero scenografico e spettacolare; ancor di più se, una volta pronto, lo decoriamo con ciuffi di panna montata e ciliegie candite. È perfetto come ricco dessert di fine pasto, magari in occasioni speciali come i pranzi e le cene del periodo natalizio.

Pubblicità

Pronti per realizzare insieme questa fantastica Torta babà? Forza, provatela anche voi e poi raccontatemi se vi è piaciuta e in quale occasione l’avete servita!


Potrebbe interessarti anche: BABÀ NAPOLETANO, BONET PIEMONTESE

Preparazione
15 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
45 minuti *

*+2 ore di lievitazione

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persona 1 persona
  • 350 g farina manitoba
  • 7 g lievito di birra secco una bustina
  • 4 uova
  • 660 ml acqua 60 ml per l'impasto + 600 ml per lo sciroppo al rum
  • 350 g zucchero 50 g per l'impasto + 300 g per lo sciroppo al rum
  • sale fino q.b.
  • 100 g burro ammorbidito
  • 300 ml rum
  • panna montata q.b.
  • ciliegie candite q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta babà

Mettiamo l’acqua a bollire in un pentolino. Nel frattempo, versiamo in una ciotola la farina manitoba e il lievito di birra disidratato, quindi mescoliamo con le mani.

In un’altra ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo poi i cucchiai di acqua bollente. Iniziamo a mescolare con le fruste elettriche. Montiamo le uova per un po’, fino a ottenere una consistenza spumosa e gonfia.

Aggiungiamo lo zucchero e un pizzico di sale e mescoliamo ancora qualche secondo.

Iniziamo a incorporare la farina un po’ alla volta, sempre mescolando con le fruste elettriche. Una volta incorporata metà della farina, aggiungiamo il burro.

Quando la consistenza diventa troppo densa, continuiamo a mescolare con una forchetta, fino a terminare tutta la farina.

Copriamo l’impasto con pellicola e lasciamolo riposare per circa 30 minuti, mescolandolo di tanto in tanto.

Pubblicità

Trascorso il tempo, sistemiamo l’impasto in una teglia per babà da 28 cm di diametro, ben unta e infarinata. Distribuiamolo aiutandoci con una forchetta.

Copriamo con pellicola e lasciamo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume: ci vorranno circa 90 minuti.

Terminata la lievitazione, possiamo infornare in forno ventilato a 180° C per circa 30 minuti o in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.

Nel frattempo prepariamo lo sciroppo al rum. In un pentolino versiamo l’acqua e lo zucchero, accendiamo il fuoco e facciamo sciogliere mescolando. Poi lasciamo raffreddare completamente e infine aggiungiamo il rum.

Sforniamo il nostro babà e lasciamolo raffreddare nello stampo. Poi con uno stecco bucherelliamo tutta la superficie.

Inzuppiamo il babà con lo sciroppo al rum, aggiungendone poco alla volta per farlo assorbire bene. Pian piano il babà assorbirà tutto lo sciroppo e crescerà di volume.

Torta babà - Step 12

Una volta finito lo sciroppo, rovesciamo la torta babà su un piatto da portata e poi decoriamola con ciuffi di panna montata e ciliegie candite.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.79

62 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (70)

Scrivi un commento
  • gabrybirba6hotmail-com

    ciao Benedetta,posso usare la farina normale?

    21 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gabry, puoi sostituire la farina Manitoba con la farina 00, ti consiglio di lasciare l’impasto lievitare una mezz’ora in più 😘

      21 Marzo 2023 Rispondi

  • Francesca

    Ciao Benedetta, se volessi farla in uno stampo più piccolo come mi regolo per le dosi? Grazie
    Adoro i tuoi dolci, ne ho fatti parecchi e ho sempre fatto un figurone

    18 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, grazie! Dipende dalle dimensioni dello stampo che vuoi utilizzare 😊

      18 Marzo 2023 Rispondi

  • Cristina

    Ciao benedetta se non trovo il lievito di birra disidratato posso usare quello per dolci semplice, pane degli angeli? Grazie mille per la disponibilità

    25 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Cristina, una bustina di lievito di birra disidratato puoi sostituirlo con un cubetto da 25 g di lievito di birra fresco 😘

      25 Febbraio 2023 Rispondi

  • Gina

    La foto di Gina

    Ricetta perfetta riuscito al primo tentativo

    9 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che brava, Gina ❤️

      9 Agosto 2022 Rispondi

  • Aurora Diglio

    Facile e buonissimo,come sempre le ricette di Benedetta Rossi

    17 Marzo 2022 Rispondi

  • Antonietta

    La foto di Antonietta

    Fatto oggi,buonissimo

    1 Marzo 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata bravissima, Antonietta ❤️

      1 Marzo 2022 Rispondi

  • CATIA BONATI

    La foto di CATIA BONATI

    ho provato la ricetta ma mi è avanzato molto sciroppo la torta era già ben imbibita.

    24 Dicembre 2021 Rispondi

  • Vanessa GIORDANO

    Ciao benedetta! Volevo chiederti se posso fare delle monoporzioni con questa ricetta. Tanti complimenti!! Sei davvero bravissima!!

    11 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Vanessa, se preferisci puoi fare delle monoporzioni ?

      12 Dicembre 2021 Rispondi

      • Veronica

        I tempi di cottura sono sempre gli stessi anche per le monoporzioni?

        4 Gennaio 2022 Rispondi

        • Benedetta Rossi

          Per le monoporzioni i tempi di cottura saranno ridotti, Veronica, ti consiglio di fare attenzione mentre cuociono ?

          4 Gennaio 2022 Rispondi

  • Daniela

    Ciao Benedetta,
    vorrei sapere se è possibile fare il babà il giorno prima.
    Grazie Daniela

    16 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Daniela, puoi cuocere la base dal giorno prima, tenerla nello stampo e poi inzupparla e decorarla il giorno dopo ?

      16 Novembre 2021 Rispondi

      • daniela

        Grazie

        17 Novembre 2021 Rispondi

  • Giulia Di Vona

    Grazie, Benedetta! ?

    14 Novembre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta babà

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta babà

Torna su