Torta Sacher

La ricetta della Torta Sacher, un dolce classico delizioso e molto elegante, perfetto come dessert di fine pasto.

Stagione
Autunno, Inverno, Primavera
Ingredienti
10
Facilità
standard
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

Torta Sacher. Ricetta facile di Benedetta.

Chi non la conosce? La Sachertorte è forse la torta al cioccolato più famosa e amata al mondo. Si dice che la ricetta originale – top secret – sia custodita con cura, in cassaforte, a Vienna. Ma di certo questo non ci impedisce di provare a realizzare in casa una nostra versione della Torta Sacher, che con un po’ di attenzione e qualche piccolo accorgimento verrà deliziosa e anche bella da vedere!

La mia ricetta non si discosta troppo da quella classica, ma come sempre mi piace semplificare e rendere il procedimento alla portata di tutti. Per prima cosa realizzeremo l’impasto, un morbido pan di Spagna al cioccolato fondente, utilizzando solo ciotola e fruste elettriche.

La farcitura sarà quella tradizionale, a base di confettura di albicocche, che spalmeremo sia all’interno della torta, sulla base, sia sulla superficie.

Pubblicità

Infine faremo la ganache per la copertura, utilizzando della panna fresca che scalderemo in un pentolino e in cui faremo sciogliere un po’ di cioccolato fondente tritato.

L’unico accorgimento sarà poi versare subito la ganache sulla nostra Torta Sacher (che nel frattempo si sarà del tutto raffreddata) ed essere abbastanza rapidi nello spalmarla sulla superficie, perché tende a solidificarsi.

Infine, decoreremo la torta con la scritta “Sacher”. Non preoccupatevi se non verrà perfetta: sarà comunque la vostra “firma”!

Pubblicità

Mi raccomando: appena fatta, mettiamo in frigo la torta Sacher per almeno 15 minuti. Poi potremo gustarla in tutta la sua dolcezza e golosità, sia come dolce da accompagnare al tè o caffè pomeridiani, sia come dessert di fine pasto, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata non zuccherata. Vedrete, conquisterà tutti con il suo connubio delizioso tra cioccolato fondente e marmellata di albicocche.

Scommetto che vi è venuta voglia di provare a realizzare questo dolce classico e intramontabile… forza, vediamo insieme come fare. E se la provate, poi fatemi sapere com’è andata!


Potrebbe interessarti anche: MINI SACHER – RICETTA SENZA UOVA E SENZA BURRO, TORTA DELLA SUOCERA AL CIOCCOLATO

Preparazione
20 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
55 minuti *

*+15 minuti di riposo in frigo

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 90 g burro ammorbidito
  • 25 g zucchero a velo
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 4 uova
  • 380 g cioccolato fondente 100 g per impasto + 30 g per scritta fuso; 250 g per ganache tritato
  • 120 g zucchero
  • 90 g farina 00 setacciata
  • 200 g confettura di albicocche 100 g per farcitura interna e 100 g per superficie
  • 150 ml panna fresca

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Gli utensili di Benedetta

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Sac à poche

Set di 30 sac à poche resistenti e flessibili, realizzate in LPDE (polietilene a bassa densità) da 75 micron, antiaderente internamente. Sono dotate di 6 punte con 6 diversi decori, in acciaio inox AISI430 (nichel free).

€ 13,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta Sacher

In una ciotola uniamo il burro, lo zucchero a velo, un pizzico di sale e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche.

Aggiungiamo l’estratto vaniglia e mescoliamo ancora.

Separiamo i tuorli dagli albumi, mettendo direttamente i tuorli nella ciotola col burro. Incorporiamo i tuorli mescolando con le fruste elettriche.

Aggiungiamo ora il cioccolato fondente sciolto e mescoliamo per ottenere un composto omogeneo.

In una ciotola montiamo a neve gli albumi e aggiungiamo lo zucchero.

Uniamo gli albumi montati al composto un po’ alla volta e mescoliamo delicatamente.

Aggiungiamo ora la farina setacciata e incorporiamola mescolando con una spatola o cucchiaio.

Versiamo il nostro impasto in uno stampo a cerniera da 22 cm, imburrato e infarinato, foderato con carta forno sul fondo. Livelliamo la superficie.

Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 160° C per circa 35 minuti, oppure in forno statico a 170° C per lo stesso tempo.

Pubblicità

Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente, poi togliamo la torta dallo stampo, stacchiamo la carta forno dal fondo e sistemiamo la torta su un piatto.

Con un coltello affilato e seghettato, tagliamo a metà la torta.

Spalmiamo sulla base 100 grammi di confettura di albicocche e poi ricopriamo con l’altra metà. Distribuiamo ora su tutta la torta gli altri 100 grammi di confettura.

Prepariamo la ganache di copertura. In un pentolino facciamo scaldare la panna fresca, togliendola dal fuoco quando è vicina al bollore.

Aggiungiamo il cioccolato fondente tritato e facciamolo sciogliere mescolando con una frusta a mano.

Ora sistemiamo la torta su una gratella e ricopriamola con la ganache, aiutandoci con un coltello a lama liscia.

Infine, sempre con il cioccolato fondente in una sac à poche a beccuccio stretto e liscio, realizziamo la scritta “Sacher” sulla superficie.

Prima di gustarla, lasciamo la nostra torta sacher in frigo per almeno 15 minuti, per farla raffreddare e rassodare.

Torta Sacher - Step 18
Torta Sacher - Step 19

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.81

106 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (88)

Scrivi un commento
  • Benedetta

    Ciao Benedetta! io dovrei fare la sacher con una teglia tonda da 25 cm. come mi regolo con le dosi? grazie

    20 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Benedetta, per uno stampo da 25cm di diametro ti consiglio di aumentare le dosi di tutti gli ingredienti di 1/3 😘

      20 Settembre 2023 Rispondi

  • Tam

    Ottima! Fatta con la farina senza glutine senza cambiare le quantita`.

    30 Giugno 2023 Rispondi

  • Francesca levorato

    Ottima. La faccio sempre con questa ricetta, viene benissimo!

    9 Maggio 2023 Rispondi

  • Anna

    La foto di Anna

    La mia prima Sacher, grazie Benedetta

    9 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che brava Anna ❤️

      9 Maggio 2023 Rispondi

  • CHIARA

    La foto di CHIARA

    Sublime

    7 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      ❤️

      7 Maggio 2023 Rispondi

  • Caterina

    Ciao Benedetta, io dovrei fare la sacher usando stampo da 28. Come mi regolo con le dosi? Grazie mille

    21 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Caterina, puoi fare una dose e mezzo o doppia dose 😘

      21 Aprile 2023 Rispondi

  • phkzxqymvyprivaterelay-appleid-com

    Ciao Benedetta la marmellata si può usare di pesche?

    25 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Solitamente per questa torta si usa la confettura di albicocche, ma se preferisci puoi usare quella di pesche 😊

      26 Febbraio 2023 Rispondi

  • kwfndnfvhxprivaterelay-appleid-com

    Ciao Benedetta! Ti seguo sempre perché le tue ricette e i tuoi consigli sono semplici efficaci e il risultato è un successo garantito! Mi hanno commissionato una Sacher per 24 persone, come potrei organizzarmi? Moltiplicare semplicemente le dosi per 4? Io ho un forno normale, ne faccio 4 piccole o al massimo 2 grandi? Grazie! Cinzia

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Cinzia, ti consiglio di farne due grandi raddoppiando le dosi degli ingredienti per ognuna 😘

      14 Febbraio 2023 Rispondi

  • federicarizzovirgilio-it

    ciao benedetta. ma lievito x dolci non è previsto?

    2 Febbraio 2023 Rispondi

  • Roberta

    Ciao benedetta, sabato sera ho una cena e volevo provare la tua sacher. Volevo chiederti se la preparo venerdì la glassa posso metterla subito o è meglio se la metto sabato pomeriggio? Grazie 😘

    1 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Roberta, puoi prepararla anticipatamente e conservare la torta in frigo ❤️

      1 Febbraio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta Sacher

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta Sacher

Torna su