Torta della nonna

La torta della nonna fatta in casa è un delizioso dolce tradizionale alla crema, facile da preparare con la pasta frolla senza burro.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
1 ora e 15 minuti

Pubblicità

Oggi vi propongo una mia personale ricetta di un dolce tradizionale davvero delizioso: la torta della nonna fatta in casa. Prepariamo questa torta alla crema in modo semplice e veloce con la pasta frolla senza burro.

Ci serviranno pochi ingredienti: latte, farina, zucchero e, ovviamente i pinoli, che aggiungeranno gusto e una consistenza irresistibile. Ci accorgeremo insieme di quanto il procedimento per preparare questo dolce alla crema sia facile: provate anche voi la mia torta della nonna e stupite i vostri amici per una cena o un compleanno, assaggiate la prima fetta e inviatemi le vostre fantastiche foto!

Torta della nonna

Potrebbe interessarvi anche: LE MIGLIORI RICETTE DELLE NOSTRE NONNE, TANTE IDEE DI CREME FATTE IN CASA – RICETTE FACILI

Preparazione
20 minuti
Cottura
55 minuti
Tempo totale
1 ora e 15 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 750 ml latte
  • 6 uova 3 per la crema e 3 per la pasta frolla
  • 590 g farina di cui 500 g per la pasta frolla e 90 g per la crema
  • 270 g zucchero di cui 150 g per la pasta frolla e 120 g per la crema
  • 120 g olio di semi di girasole
  • limoni buccia, q.b.
  • 40 g pinoli
  • 8 g lievito vanigliato
  • zucchero a velo q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Casseruola 24cm con coperchio

Casseruola da 24 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o su fornelli a gas.

€ 64,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torta della nonna

Preparare la crema

Torta della nonna - Step 1

Versiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo un po’ di scorza di limone e portiamo sul fuoco.

Torta della nonna - Step 2

Nel frattempo rompiamo 3 uova in un’altra pentola e mescoliamo con una frusta, poi aggiungiamo 6 cucchiai di zucchero, mescoliamo ancora e aggiungiamo 6 cucchiai di farina. Continuiamo a mescolare bene per evitare grumi.

Pubblicità

Torta della nonna - Step 3

Quando il latte è ben caldo, spegniamo il fuoco e togliamo le bucce di limone. Uniamo il latte alla crema e mescoliamo ancora con la frusta.

Torta della nonna - Step 4

Portiamo la pentola sul fuoco continuando a mescolare per circa 5 minuti, spegniamo quando la crema della nonna si è addensata. Copriamo la pentola con la pellicola: questo evita che si formi la crosticina sulla crema.

Preparare la pasta frolla

Torta della nonna - Step 1

Prepariamo una pasta frolla senza burro rompendo 3 uova in una ciotola e aggiungendo lo zucchero e l’olio di semi, poi la mezza bustina di lievito vanigliato.

In alternativa

  • Possiamo sostituire l'olio con 140 g di burro.

Pubblicità

Torta della nonna - Step 2

Iniziamo a mescolare e aggiungiamo la farina poco per volta, sempre mescolando.

Torta della nonna - Step 3

L’impasto diventa sempre più denso: quando non riusciamo più a mescolare portiamolo sul piano di lavoro e impastiamo con le mani fino a ottenere una pasta omogenea, elastica e che non si attacca più alle dita.

Infornare

Torta della nonna - Step 1

Prepariamo una teglia rotonda oliata e infarinata. Io, con queste dosi, ne uso una da 28 cm di diametro.
Dividiamo l’impasto in due, infariniamo un foglio di carta da forno e mettiamoci sopra una parte dell’impasto. Poi stendiamo con il mattarello per formare un disco. Sistemiamolo sulla tortiera e con un coltello tagliamo i bordi di pasta in eccesso. Abbiamo così la base della torta.

Torta della nonna - Step 2

Riprendiamo la crema che abbiamo messo da parte, togliamo la pellicola e mescoliamo. Versiamola tutta sulla base.

Torta della nonna - Step 3

Ora prendiamo la seconda parte della pasta frolla e stendiamola con il mattarello per creare un altro disco. Posizioniamolo sopra la torta: tagliamo i bordi in eccesso con un coltello, con le dita sigilliamo i bordi intorno e con una forchetta bucherelliamo la superficie.

Pubblicità

Torta della nonna - Step 4

Per guarnire mettiamo i pinoli sulla torta e siamo pronti a infornare a 170 °C per 45 minuti in forno statico.

Torta della nonna - Step 5

A fine cottura lasciamo raffreddare la torta e spolverizziamo con lo zucchero a velo. La torta della nonna è pronta!

Torta della nonna - Step 6

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.83

177 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (233)

Scrivi un commento
  • giorginiorfeagmail-com

    Buonissima, grazie Benedetta sei la numero uno un abbraccio 👍🤗

    20 Agosto 2023 Rispondi

  • Maria Rita

    Ciao Benedetta, quando imposto il forno sia statico che ventilato, la funzione è sia per sopra che per sotto contemporaneamente? Ho da poco un forno nuovo che tende a riscaldare troppo. Come posso fare a non bruciare il dolce? Grazie

    19 Agosto 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Maria Rita, il forno deve essere acceso sopra e sotto. Se è più potente, puoi diminuire la temperatura 😘

      20 Agosto 2023 Rispondi

  • bevilacquavalentinayahoo-it

    ciao Benedetta vorrei sapere i gradi e il tempo di cottura per il forno ventilato grazie Sempre bravissima

    19 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Valentina, con il forno ventilato ti basta abbassare la temperatura di 10°C, i tempi rimangono invariati 😘

      19 Maggio 2023 Rispondi

  • Augusto

    La foto di Augusto

    Fatta ieri per il compleanno della nonna, buonissima

    13 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Che bravo, Augusto! Tanti auguri alla nonna ❤️

      13 Aprile 2023 Rispondi

  • chiarafregosi9gmail-com

    Ciao Benedetta, la torta della nonna è una delle mie preferite😋 è squisita…sei la numero uno nella cucina 😍

    11 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ti ringrazio tanto, Chiara ❤

      11 Aprile 2023 Rispondi

  • mariapiscopo8995gmail-com

    Sostituendo l’olio col burro, cambiano anche i tempi di cottura in forno?

    11 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maria, i tempi di cottura rimangono invariati 😊

      11 Aprile 2023 Rispondi

  • Elina

    Ciao Benedetta, ma i pinoli vanno tostati o si mettono così come sono?

    11 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elina, non è necessario tostare i pinoli 😘

      11 Marzo 2023 Rispondi

  • carmela-tancahotmail-it

    in alternativa ai pinoli posso usare altro?

    8 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Carmela, puoi sostituirli con la frutta secca che preferisci 😘

      8 Marzo 2023 Rispondi

  • mariapiscopo8995gmail-com

    Ciao Benedetta, la frolla, se sostituiamo l’olio col burro, non necessita comunque di riposare ?

    2 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maria, se sostituisci l’olio con il burro devi far riposare la frolla almeno 30 minuti in frigo, avvolta dalla pellicola per alimenti 😘

      2 Marzo 2023 Rispondi

      • mariapiscopo8995gmail-com

        Grazie mille 👍🏻

        2 Marzo 2023 Rispondi

  • rosselelive-it

    Ciao Benedetta volevo fare la torta della nonna però volevo usare il burro al posto dell’olio.
    Mi diresti quanti grammi di burro devo usare?
    grazie

    25 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituire l’olio con con 140 g di burro 😘

      25 Febbraio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta della nonna

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Torta della nonna

Torna su