Pubblicità
Chi sa dirmi qual è la pizza migliore? Sì perché dopo il segno zodiacale e l’età, la domanda più importante è qual è la pizza più buona del mondo? Allora il mondo si divide inesorabilmente, si intavolano discussioni senza fine tra i più accesi sostenitori della tradizione italiana e i più temerari che assaggiano gli abbinamenti più esotici. E c’è sempre chi… nel dubbio… si mette l’anima in pace e da eterno indeciso si sacrifica a provarle tutte quante! Per semplificare diciamo che siete tipi tradizionali e la vostra preferita, per voi la pizza migliore al mondo, è la pizza margherita, sorge subito un’altra domanda…
Chi ha inventato la pizza?
Questa è facile! Nel 1889 a Napoli fu inventata la pizza con mozzarella, pomodoro e basilico in onore della Regina Margherita di Savoia. E da allora questa pizza tricolore porta il suo nome… eppure… prima ancora esisteva la marinara… e prima ancora esisteva quella che per noi è ora la base della pizza e qui nasce una vera battaglia tra Sicilia e Campania a contendersi l’origine, e forse dobbiamo tornare indietro di qualche secolo quando… no stavo scherzando…troppo difficile!
È già difficile scegliere la pizza dal menu… marinara, capricciosa, quattro stagioni… e rimango sul classico perché i gusti delle pizze sono praticamente infiniti!! Dall’invenzione della pizza margherita ne sono passate di pizze in forno!
Pubblicità
La pizza è un piatto che rappresenta la cucina italiana nel mondo
…ma non scherzano neanche gli stranieri nell’inventare nuovi gusti, a quanto pare la pizza ha iniziato a diffondersi negli Stati Uniti ai primi del 900 grazie ad un emigrante italiano, con un successo di gran lunga maggiore rispetto all’Italia. Da noi infatti la diffusione a livello popolare è avvenuta molto dopo. E va bene negli Stati Uniti hanno inventato anche la pizza alla pasta… cioè una pizza con sopra la pastasciutta! E anche una pizza con doppio strato, cioè con sopra un’altra pizza… La pizza classica per gli americani è la Pepperoni Pizza, e dal nome si capisce che il suo ingrediente principale è… il salame piccante, pepperoni è un tipo di salame 🙂 La verità è che il bello della pizza è proprio la possibilità di osare con la fantasia!
La pizza è un piatto versatile e personalizzabile, c’è chi ha la pazienza di scegliere ogni volta un gusto diverso, per assaporare i singoli ingredienti, ai peperoni, ai funghi, al prosciutto, chi invece per non sbagliare ci mette dentro di tutto contemporaneamente!!!
Chi la ama ben cotta con i bordi bruciacchiati, chi la vuole cotta esclusivamente nel forno a legna, chi la vuole sottile, chi la vuole spessa come una focaccia, chi la vuole fritta, calda o fredda … e c’è chi addenta qualunque cosa abbia solo la vaga forma di una pizza… E c’è chi la vuole gigantesca!
Pubblicità
Qual’è la pizza più grande del mondo?
Qui ci si supera in continuazione, l’ultimo record è stato battuto all’expo di Milano 2015. Tecnicamente è la pizza più lunga con 1595,45 metri, ma la larghezza non supera il mezzo metro, e come la mettiamo se ordino una pizza rotonda? A Roma ne hanno fatta una con il diametro di 40 metri, l’hanno battezzata Ottavia, ed è una pizza senza glutine! Nessuno mi vuole dire a quale temperatura impostare il forno…
Insomma pare che la Regina Margherita fosse contentissima della sua pizza, ma per lei era facile, non aveva un menu da 30 pagine! Oggi ci sono pizze per tutti i gusti, davvero TUTTI! Nel frattempo se volete provare a cucinarla da soli potete seguire la ricetta della pizza “senza fretta” a lunga lievitazione, che per me rimane sempre la pizza migliore!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se il mio consiglio vi è stato utile: mi scrivete e mi fate sapere se voi avete provato altro?
Scrivi un commento