Pubblicità
3 idee con fiori di zucca fritti e al forno. Tre ricette facili per preparare frittelle di fiori di zucca, fiori di zucca farciti alla ricotta fritti e al forno e fiori di zucca croccanti in pastella farciti con le alici.
I fiori di zucca e i fiori di zucchina sono un contorno di verdure estivo sfizioso e colorato, sono delicati e profumati, cerchiamo di cucinarli appena acquistati e li apprezzeremo al meglio! Provate anche voi queste tre versioni una più sfiziosa dell’altra!
Ingredienti
FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA
- 8 fiori di zucca
- 2 uova
- 220 g farina 00
- 50 g olio di semi
- 100 ml acqua
- 0,5 cucchiaino sale fino
- 0,5 bustina lievito istantaneo per torte salate
FIORI DI ZUCCA FRITTI CROCCANTI
- 8 filetti di acciuga sott'olio
- 100 g mozzarella
- 100 g farina 00
- 150 ml birra ghiacciata
- 1 pizzico sale fino
FIORI DI ZUCCA FARCITI FRITTI O AL FORNO
- 8 fiori di zucca
- 100 g ricotta
- 40 g mortadella a dadini
- 6 olive denocciolate a pezzetti
- 1 pizzico sale fino
- 2 uova
- pangrattato q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Frittelle di fiori di zucca
Puliamo i fiori di zucca eliminando il picciolo interno.
In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il sale, l’acqua, l’olio e il lievito e iniziamo a mescolare con una forchetta.
Pubblicità
Aggiungiamo la farina e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi.
Affettiamo i fiori di zucca e uniamoli al composto.
Facciamo scaldare l’olio e versiamo un cucchiaio di composto alla volta per formare le frittelle. Rigiriamole spesso per farle dorare da tutti i lati. Scoliamole su carta assorbente e siamo pronti per servire!
Fiori di zucca fritti croccanti
Puliamo i fiori di zucca eliminando il pistillo interno. Apriamoli da un lato, inseriamo un alice e un pezzetto di mozzarella all’interno, cerchiamo di richiuderli arrotolandoli in punta.
Pubblicità
Prepariamo la pastella: In una ciotola versiamo la farina e il sale, aggiungiamo la birra e mescoliamo per bene con una forchetta. Mettiamo la pastella a riposare in frigo per 15 minuti.
In seguito prepariamo l’olio bollente, tuffiamo i fiori di zucca ripieni nella pastella e li friggiamo finché risultano belli croccanti. Scoliamoli su carta assorbente e portiamoli in tavola belli caldi.
Fiori di zucca farciti fritti o al forno
Puliamo i fiori di zucca eliminando il picciolo interno.
In una ciotola amalgamiamo insieme la ricotta, i dadini di mortadella, le olive tagliate a pezzetti e un pizzico di sale. Riempiamo ogni fiore con due cucchiaini di composto e lo arrotoliamo in punta per chiuderlo.
Per la panatura rompiamo due uova in una ciotola con un pizzico di sale e prepariamo un piatto con del pangrattato.
Pubblicità
Passiamo i fiori di zucca ripieni nell’uovo e poi nel pan grattato. Sistemiamoli in una teglia e aggiungiamo un filo di olio di oliva. Mettiamo in forno a 200°C con il forno statico, oppure a 190°C con il forno ventilato per 20 minuti.
In alternativa possiamo friggerli in olio bollente facendoli dorare per bene da tutti i lati e scolandoli su carta assorbente. Serviamo caldi!
Adriana
Ancora una volta una ricetta semplice e gustosa!! Brava!
18 Maggio 2022 Rispondi