Pubblicità
Oggi vi propongo una ricetta facile e veloce per preparare delle deliziose ali di pollo croccanti cotte al forno, senza glutine e senza lattosio, ideali anche per chi è intollerante al nichel.
Gustose e croccanti come le classiche ali di pollo fritte ma più leggere e sane, per una cena in famiglia faranno contenti tutti. Speziate e saporite grazie all’uso della paprika e di un pochino di miele, un mix tipico della cucina americana, sono incredibilmente buone! Le ali di pollo croccanti al forno si preparano in pochissimo tempo, sono super gustose e hanno anche un costo molto basso, il che non guasta mai. Risparmiare senza rinunciare al gusto è sempre la scelta giusta in cucina!
Vediamo insieme come prepararle!
Potrebbe interessarti anche: INSALATA DI RISO CON POLLO E VERDURE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 1 ora
- Tempo totale
- 1 ora e 10 minuti
Ingredienti
- 1,5 kg ali di pollo
- 2 scalogno
- aglio 3 spicchi grandi
- paprika 3 cucchiai
- zenzero in polvere 1 cucchiaio
- miele 1 cucchiaio
- aceto di mele o aceto di riso, 1 cucchiaio
- 2 peperoni grandi
- 4 melanzane piccole e lunghe
- pepe bianco q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettete in una ciotola grande tutte le ali di pollo pulite e lavate.
Aggiungete la paprika, lo zenzero, il sale, il pepe e mescolate bene.
Pubblicità
Aggiungete ora gli scalogni tagliati a pezzi e gli spicchi d’aglio in camicia incisi con un coltello.
Versate infine il cucchiaio di miele, il cucchiaio di aceto e amalgamate per bene con un cucchiaio.
Mettete le ali nella teglia da forno, ricoperta da almeno 2 fogli di carta forno e aggiungeteci il peperone e le melanzane salati e tagliati a pezzi grossolani.
Fate cuocere le ali di pollo croccanti in forno statico, preriscaldato a 180° per un’ora circa, ma ricordate che i tempi di cottura possono variare in base al vostro forno. Se lo desiderate gli ultimi 10 minuti di cottura utilizzate il forno in modalità ventilata.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento