Pubblicità
Il chili con carne è una pietanza da leccarsi le dita, golosa e piccantina al punto giusto. Oggi vedremo come realizzare questo piatto seguendo la ricetta originale tex-mex che, ve lo assicuriamo, aggiungerà un tocco di bontà in più a questo piatto unico.
Gli ingredienti principali sono il macinato, i friggitelli e i fagioli (rossi o neri a vostra scelta). Poi, importantissime, ci sono le spezie: peperoncino, cumino e paprika. Potrete anche trovare, in qualche supermercato ben fornito, delle bustine già pronte con tutto il condimento. Ma, dato che non si tratta di alimenti di difficile reperimento, usate pure le spezie sfuse o in barattolo che sicuramente già avete nella vostra dispensa.
Questo stufato caldo piccante è perfetto per essere consumato durante una cena tra informale tra amici, magari guardando il vostro film preferito. Ancora più buono se gustato assieme alle tortillas con insalata e pomodoro oppure accompagnato dal riso basmati, il chili con carne diventerà presto uno dei piatti preferiti di tutta la famiglia!
Pubblicità
Provate subito a realizzare in casa questo piatto unico dal sapore messicano!
Potrebbero interessarti anche le Tortillas con carne e verdure e l’Insalata messicana con patate, mais e fagioli!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 2 ore
- Tempo totale
- 2 ore e 30 minuti
Ingredienti
- 600 g macinato di manzo
- 300 g macinato di maiale
- 250 g friggitelli
- 400 g fagioli rossi oppure fagioli neri
- 800 g pomodori pelati
- 2 carote
- 1 cipolle
- peperoncini freschi q.b.
- 12 g cumino (1 cucchiaio)
- 12 g paprika dolce (1 cucchiaio)
- 1 dado vegetale
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Chili con carne – ricetta originale tex-mex
Tagliamo le carote a dadini, i friggitelli a rondelle e tritiamo finemente la cipolla.
Soffriggiamo la cipolla e, non appena si sarà ammorbidita, aggiungiamo carote e friggitelli. Lasciamo cuocere a fuoco medio per 5 minuti circa.
Aggiungiamo la carne e facciamola rosolare a fiamma viva. In seguito, abbassiamo la fiamma e versiamo il peperoncino tritato grossolanamente e le spezie.
Pubblicità
Aggiungiamo adesso i fagioli e i pomodori pelati. Spezzettiamo questi ultimi con il mestolo e amalgamiamo bene.
Infine, aggiungiamo il dado e un bicchiere e mezzo di acqua calda. Lasciamo cuocere a fuoco basso facendo sobbollire per 2 ore circa.
Serviamo caldo e… buon appetito!
boldrinannalisagmail-com
ciao Benedetta al posto del cumino quale altra spezia ?andrebbe bene il peperoncino?
2 Febbraio 2023 Rispondi