Pubblicità
Crepes al forno con ricotta e zucchine. Ricetta facile e leggera.
Le Crepes alle Zucchine sono saporite, leggere e sfiziose, un piatto facile per stupire i familiari con qualcosa di originale e goloso.
Le nostre crepes sono realizzate senza burro e senza besciamella, risultano quindi leggere e sono perfette da gustare sia a pranzo che a cena. Possiamo farle sul momento, ma anche prepararle in anticipo e scaldarle in forno per 20 minuti prima di servirle. Abbiamo deciso di farcire le crepes con ricotta fresca, zucchine, formaggio grattugiato e provola affumicata, ma si possono personalizzare in base ai nostri gusti. Questa è una versione vegetariana, ma possiamo anche aggiungere delle fettine di prosciutto cotto o dei cubetti di pancetta dolce o affumicata per rendere il piatto più sapido e dal gusto più deciso.
Pubblicità
Come condimento da mettere sopra, abbiamo usato delle fette di provola affumicata, ma se non ci piace possiamo sostituirla con altri formaggi, ad esempio asiago, fontina, emmental etc. Sconsigliamo solo la mozzarella perché potrebbe rilasciare troppi liquidi e ammorbidire eccessivamente le crepes.
Realizzare le crepes alle zucchine è semplicissimo: cuoceremo le zucchine in padella con olio, aglio, sale e menta e nel frattempo prepareremo la pastella per le crepes. Poi prepareremo il ripieno di farcitura con ricotta, formaggio e zucchine. Una volta cotte e farcite tutte le crepes, le passeremo in forno per circa 20 minuti. Un secondo piatto facile, veloce e buonissimo!
Pronti per realizzare anche voi queste crepes al forno davvero deliziose? Forza, provate e poi raccontateci se vi sono piaciute e in che occasione le avete servite!
Pubblicità
Potrebbe interessarvi anche: CRESPELLE CON ZUCCHINE E RICOTTA, FRITTATA AL FORNO CON FUNGHI
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 1 ora
- Tempo totale
- 1 ora e 15 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 350 ml latte
- 200 g farina 00
- sale fino q.b. per pastella + q.b. per farcitura
- 20 ml olio extravergine di oliva + q.b. per cottura pastella
- 500 g zucchine
- 250 g ricotta
- 80 g provola affumicata
- 40 formaggio grattugiato
- aglio 1 spicchio
- menta q.b. fresca
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 crepes)
Pubblicità
Cuciniamo
Laviamo le zucchine e tagliamole a rondelle.
Nel frattempo mettiamo l’olio in una padella, aggiungiamo qualche foglia di menta fresca, il sale e uno spicchio di aglio e facciamo scaldare. Aggiungiamo le zucchine, saltiamole in padella e aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua. Cuociamo per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno morbide.
Mentre le zucchine cuociono, prepariamo la pastella per le crepes: in una ciotola spaziosa mettiamo le uova e il latte e mescoliamo con una frusta.
Aggiungiamo la farina un po’ per volta, in modo da evitare la formazione dei grumi, e un pizzico di sale. Copriamo e facciamo riposare per 15 minuti.
Passiamo al ripieno: mettiamo in una ciotola la ricotta, 60 gr di provola affumicata e 30 gr di formaggio grattugiato e mescoliamo.
Aggiungiamo le zucchine e amalgamiamo bene tutto.
Pubblicità
Mettiamo un filo di olio in una padella antiaderente e versiamo un mestolino di pastella per le crepes. Muoviamo la padella in modo da far fluire la pastella su tutta la superficie.
Cuociamo la crepe per qualche minuto e poi giriamola e completiamo la cottura. Procediamo così per tutta la pastella e cuociamo le crepes. Noi abbiamo ottenuto 6 crepes grandi.
Mettiamo il ripieno di zucchine e ricotta su metà crepe, chiudiamo a libro e poi pieghiamo di nuovo.
Disponiamo le crepes in una pirofila da forno leggermente unta di olio e aggiungiamo un pochino di formaggio grattugiato, un filo di olio e qualche fettina di provola affumicata.
Cuociamo in forno a 190° C per 20 minuti. Una volta sfornate, decoriamo con delle foglie di menta fresca e serviamo in tavola!
Simona
ciao!
8 Giugno 2021 Rispondi