Pubblicità
Oggi prepariamo le frittelle soffici yogurt e limone senza uova, ovvero delle frittelle al cucchiaio pronte in pochi minuti.
Non richiedono lievitazione perché si utilizza il Lievito Pane degli Angeli, che le rende gonfie e leggere. Sono inoltre super soffici grazie alla Fecola di Patate Paneangeli e hanno un intenso sapore e profumo di limone grazie alla fialetta Aroma Limone PANEANGELI.
Insomma, la ricetta è irresistibile e una frittella tira l’altra! Perfetto per Carnevale e da servire in un buffet, grandi e bambini ameranno questo dolce sfizioso. Vediamo adesso insieme come preparare le frittelle soffici yogurt e limone!
Potrebbero interessarvi anche le frittelle del luna park e le frittelle giganti!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 3 minuti
- Tempo totale
- 8 minuti
Ingredienti
- 250 g yogurt bianco
- 200 ml latte
- 120 g zucchero
- 1 limoni per la scorza grattugiata
- 2 ml aroma limone Aroma Limone Paneangeli (1 fialetta)
- 100 ml olio di semi di girasole
- 140 g fecola di patate Fecola di Patate Paneangeli (9 cucchiai circa)
- 16 g lievito per dolci Lievito Pane degli Angeli Paneangeli (1 bustina)
- 300 g farina 00
- olio per friggere q.b.
- zucchero a velo Zucchero al Velo Paneangeli q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola versiamo lo yogurt bianco, il latte, lo zucchero, l’olio di semi. Uniamo anche la scorza grattugiata di un limone e la fialetta Aroma Limone PANEANGELI.
Aggiungiamo la Fecola di Patate PANEANGELI e iniziamo a mescolare con le fruste elettriche. Versiamo la farina un po’ alla volta e infine la bustina di LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
Mescoliamo tutti gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Una volta che il nostro impasto è pronto e ben amalgamato, versiamo in una padella abbondante olio e lasciamolo riscaldare bene.
Per capire se ha raggiunto la temperatura giusta, facciamo la prova stecchino. Immergiamo uno stecchino di legno nell’olio: quando inizieranno a formarsi tante bollicine intorno, vorrà dire che la temperatura è perfetta, circa 170°.
Pubblicità
Iniziamo a friggere le nostre frittelle, dando loro la forma con l’aiuto di due cucchiaini.
Lasciamole cuocere fino a quando non saranno ben dorate, girandole spesso durante la cottura.
Una volta cotte, scoliamo le frittelle soffici yogurt e limone con l’aiuto di una schiumarola e sistemiamole in un piatto ricoperto con carta assorbente.
Trasferiamole su un piatto da portata e decoriamole con Zucchero al Velo PANEANGELI.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Manuela
Ciao Benedetta ! Ho appena fatto le tue frittelle al limone, buonissime ma perché all’interno mi sono rimaste crude?? Ho sbagliato qualcosa?? ?
5 Marzo 2022 Rispondi