

Fusi di pollo al forno con finocchi e funghi, un secondo piatto di carne e contorno tutto in uno, profumato e saporito! Consiglio di usare i funghi plerotus che si sposano perfettamente agli altri ingredienti, ma se preferite potete usare un’altra varietà di funghi. A questi ingredienti semplici e genuini aggiungiamo un mix per gratinatura fatto in casa che renderà il piatto croccante e delizioso. Per un pranzo completo potete abbinare i fusi di pollo ad un primo piatto di pasta con crema di asparagi.
INGREDIENTI
- 6 fusi di pollo
- 1 finocchio
- 300 g di pleurotus
- 70 g pane grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Iniziamo preparando un mix per la gratinatura. Nel robot da cucina versiamo il pangrattato, il prezzemolo e l'aglio. Frulliamo per bene finché gli ingredienti sono perfettamente amalgamati.
- Prendiamo i fusi di pollo e li apriamo per bene con il coltello tagliando la carne ai lati dell'osso. Sistemiamo i fusi su una teglia rivestita di carta forno.
- Tagliamo il finocchio e i funghi a spicchi da sistemare sulla teglia negli spazi tra i pezzi di carne.
- Aggiungiamo sale a piacere e spolveriamo abbondantemente con il mix per la gratinatura. Irroriamo con olio di oliva.
- Mettiamo in forno caldo a 180/190°C per 40 minuti circa.
- I fusi di pollo al forno sono pronti, serviamoli caldi appena sfornati.
- Come vedete la ricetta è semplice e alla portata di tutti, provatela e fatemi sapere!
Sicuramente un secondo buono e anche facile. A me , però, i finocchi cotti non piacciono. Con cosa posso sostituirli? Grazie Benedetta.
Ciao Benny volevo chiederti al posto dei finocchi e dei funghi che verdure mettere? ho il forno ventilato a quanto lo devo mettere?
Ciao Giusy puoi mettere delle zucchine, dei broccoli precedentemente sbollentati, dei pomodori 🙂 insomma la verdura che preferisci 🙂
Buongiorno Benedetta cara piacere sono Laura.. vorrei gentilmente sapere quale forno ( statico, ventilato.. o altro e eventualmente temperature e tempo) sarebbe più adatto per cucinare questa ricetta .. io ho sempre tanti, troppi dubbi a riguardo xché ho un forno che ancora non conosco bene 😥😥 Grazie mille anticipatamente 😘
Ciao Benedetta 😘 Quale forno per cucinare sarebbe più adatto per la ricetta che hai appena descritto? Grazie mille
Ciao Laura in forno statico a 180 gradi per circa 40 minuti 🙂
Ho eseguito la procedura alla lettera ma dopo circa 40 minuti il pollo non è cotto. Si brucia sotto e sopra rimane non cotto.help. ho il forno a gas.
Ciao Angela, prova ad abbassare la temperatura e a cuocerlo di più 🙂
favolosa