Pubblicità
Gelato al caffè.
Ecco come fare in casa senza gelatiera il famoso gelato al caffè! Non solo è facilissimo, ma ci occorreranno pochissimi ingredienti per realizzare un dessert morbido e dal sapore intenso di caffè. È un’idea perfetta per concludere una cena tra amici o per una bellissima merenda estiva. Io ho utilizzato delle tazzine di plastica mono porzione perché sono praticissime; vi basterà portarle in tavola e tutti potranno mangiare direttamente dal bicchierino. Ognuno avrà una sua porzione! Decoriamo il nostro gelato con dei chicchi di caffè o, ancora meglio, con del cacao per renderlo ancora più goloso! Vediamo subito insieme come realizzarlo!
Ingredienti
- 400 g panna
- 180 ml latte condensato
- 6 g caffè solubile
- cacao q.b. per decorare
- chicchi di caffè q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 14 mini porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo a montare con le fruste 300ml di panna, lasciandocene da parte 100ml. Non dobbiamo montare la panna neve, deve rimanere più morbida.
A questo punto in un pentolino versiamo la panna liquida (100ml) scaldiamola bene e aggiungiamo 2-3 cucchiaini di caffè solubile. Mescoliamo fino a quando il caffè non si sarà ben sciolto.
Uniamo la panna con il caffè alla panna semi montata e mescoliamo bene il tutto.
Pubblicità
Aggiungiamo il latte condensato e mescoliamo.
Prendiamo i nostri contenitori, io ho usato delle tazzine mono porzione di plastica, ma va benissimo anche coppette di cartone o di vetro. Riempiamo le nostre tazzine.
Lasciamo solidificare in freezer per almeno 4 ore. Decoriamo le nostre coppette poco prima di servirle. Io ho usato del cacao e dei chicchi di caffè, ma va benissimo anche della cioccolata grattugiata!
Sono sicura che questo gelato al caffè piacerà a tutti, un metodo semplice per farlo in casa senza l’utilizzo della gelatiera!
Francesca Iudica
Ciao Benedetta posso usare la panna già montata? Grazie ?
22 Giugno 2021 Rispondi