Pubblicità
La torta gelato al caffè è una torta golosa molto facile da preparare. Questa torta assomiglia molto a una charlotte, con la differenza che, invece di usare i classici savoiardi per l’esterno, ho deciso di utilizzare le lingue di gatto, che sono dei biscotti golosissimi che si abbinano benissimo al sapore della panna e del caffè. Se volete realizzare in casa le lingue di gatto vi lascio qui la ricetta! Non vi fate ingannare dall’aspetto perché questa torta è veramente facilissima da preparare. Inoltre se avete bambini potete realizzarla anche con caffè d’orzo, cacao, cioccolato o anche pistacchio! Per un’ottima riuscita del gelato vi consiglio di utilizzare il latte condensato come da ricetta, in questo modo resterà un gelato morbidissimo e profumato! Vediamo subito come realizzarla!
Ingredienti
- 350 ml panna fresca
- 200 g latte condensato
- 36 g caffè solubile
- 20 g lingue di gatto
- 150 ml panna zuccherata
- chicchi di caffè q.b. per decorare
- cacao q.b. per decorare
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo montando bene 300ml di panna. Mi raccomando utilizzate una panna non zuccherata perché il latte condensato dolcifica molto.
A questo punto aggiungiamo anche il latte condensato e continuiamo a mescolare bene con le fruste elettriche.
In un pentolino riscaldiamo i 50 ml di panna avanzati e sciogliamo al suo interno 3 cucchiaini di caffè solubile, mescoliamo bene.
Uniamo il composto di caffè e panna e amalgamiamolo bene con una spatola.
Prendiamo una teglia con cerchio apribile (diametro 20cm) e rivestiamo la base con carta forno.
A questo punto versiamo al suo interno il nostro gelato e lasciamolo solidificare in freezer per circa 3-4 ore.
Pubblicità
Trascorso il tempo di riposo, togliamo dalla teglia la nostra mattonella gelato e posizioniamola su un piatto da portata.
Spolverizziamo la superficie con del cacao, va bene sia zuccherato che amaro.
A questo punto montiamo della panna e con una sac à poche decoriamo i bordi della nostra torta.
Aggiungiamo sui bordi le lingue di gatto fino a decorare tutta la torta.
Infine, decoriamo la superficie con qualche ciuffetto di panna e chicchi di caffè. La nostra torta gelato al caffè è pronta per essere servita, potete conservarla in freezer per parecchi mesi.
Anna
Ho usato il gelato al caffè di questa torta x fare i biscotto gelato. …….È risultato un po’ molle dopo 4 ore di freezer come mai ….grazie fai delle ricette straordinarie! !!???
23 Giugno 2019 Rispondi