Pubblicità
Le Brioche Girelle alla crema sono dei soffici dolcetti di pan brioche con un ripieno goloso alla crema. Queste brioche sono molto particolari e originali perché oltre a un ripieno goloso, hanno anche in superficie un goloso disegno a girella realizzato con la crema. Queste brioche sono veramente molto facili da preparare e hanno una consistenza sofficissima grazie alla presenza dello yogurt. Potete scegliere il gusto di yogurt che più vi piace: alla vaniglia, alla frutta o anche alla mandorla o al caffè! Vediamo subito come realizzare le Brioche Girelle alla crema! Una volta pronte potete anche congelarle e mangiarle quando più ne avete voglia, vi basterà scaldarle leggermente!
Ingredienti
- 530 g farina 500 g per le girelle e 30 g (due cucchiai) per la crema
- 200 g yogurt gusto a piacere
- 120 g zucchero 80 g per le girelle, 40 g (due cucchiai) per la crema
- 100 ml olio di semi di girasole
- 10 g lievito di birra fresco
- 450 ml latte vaccino o vegetale, 300 ml per la crema, 150/200 ml per le girelle
- 3 tuorli 2 per la crema, 1 per spennellare
- aroma vaniglia q.b.
- 10 g cacao amaro un cucchiaio, per la metà di crema al cacao
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo versando la farina in una ciotola capiente.
Uniamo a questo punto lo zucchero e iniziamo a mescolare bene gli ingredienti.
Aggiungiamo anche l’olio di semi e continuiamo a mescolare.
A questo punto uniamo anche lo yogurt e mescoliamo ancora. Sciogliamo il lievito nel latte tiepido e uniamolo poco alla volta all’impasto.
Lavoriamo bene l’impasto e lasciamolo lievitare coperto con pellicola per 2-3 ore in un luogo caldo. Nel frattempo prepariamo la crema, metà bianca e metà al cioccolato.
Per prima cosa in un pentolino uniamo i tuorli e lo zucchero, mescoliamo bene con una frusta.
Uniamo la farina un po’ alla volta continuando a mescolare. A questo punto aggiungiamo l’estratto di vaniglia e il latte poco alla volta, in modo da non formare grumi.
Accendiamo il fuoco e portiamo a ebollizione la crema continuando a mescolare. Una volta pronta dividiamola in due parti. In una uniamo un cucchiaio di cacao amaro e mescoliamo. Lasciamo raffreddare completamente le due creme.
Una volta che l’impasto sarà ben lievitato, formiamo le nostre palline.
Pubblicità
Creiamo delle palline di circa 100g l’una.
Posizioniamo le palline in una teglia coperta con carta forno.
Allarghiamo ogni pallina con l’aiuto delle mani e posizioniamo al centro un cucchiaino abbondante di crema pasticcera, chiudiamole bene formando una pallina. Farciamo metà brioche con la crema classica e metà con la crema al cioccolato.
A questo punto spennelliamo con tuorlo o latte le brioche.
Inseriamo le creme avanzate in una sac a poche senza punta, realizziamo solo un piccolo foro.
Decoriamo con una girella di crema tutte le brioche. Metà con una girella di crema bianca e metà con una girella di crema al cioccolato.
Inforniamo a 180° per 25 minuti in FORNO VENTILATO, a 190° per 25 minuti in FORNO STATICO. Una volta cotte lasciatele raffreddare, queste brioche sono buone sia tiepide che fredde!
Giovanna
Ciao benedetta vorrei sapere con che cosa potrei sostituire lo yogur. Grazie mille ?
7 Agosto 2020 Rispondi