Pubblicità
Le Lasagne ai Funghi sono un primo piatto ricco e gustoso, ideali da portare in tavola per il classico pranzo della domenica. Anche se all’apparenza sembra un piatto elaborato, in realtà si prepara davvero in pochi minuti. Basta realizzare dei semplici funghi trifolati e una besciamella fatta in casa ed il gioco è fatto: le lasagne sono pronte per andare in forno! Come lasagne ho usato quelle fresche che si comprano nel banco frigo di tutti i supermercati; non hanno bisogno di essere sbollentate e cuociono in forno in pochi minuti. Per i funghi invece ho usato un mix surgelato che conteneva champignon, porcini e chiodini; lo trovo molto buono, veloce e “facile” da usare! Per rendere le lasagne ancora più sfiziose aggiungo anche dei cubetti di mozzarella che le faranno diventare filanti. Grandi e bambini ne andranno matti! Scrivetemi nei commenti se proverete le mie lasagne bianche ai funghi e cosa ne pensate… ma sono sicuro vi piaceranno davvero tanto!
Potrebbero interessarvi anche le Lasagne con Salmone e Zucchine e le Lasagne con Prosciutto e Piselli.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 250 g lasagne fresche, quelle del banco frigo del supermercato
- 400 g funghi mix surgelato
- 600 ml latte
- 300 g mozzarella
- 50 g burro
- 40 g farina 00
- 50 g formaggio grattugiato più q.b. per la gratinatura
- aglio uno spicchio
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo tritato, q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prepariamo dei semplici funghi trifolati. In una padella capiente facciamo imbiondire uno spicchio d’aglio con un filo d’olio d’oliva. Aggiungiamo adesso i funghi, aggiustiamoli di sale e pepe secondo i nostri gusti, quindi cuociamoli a fiamma vivace per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. A fine cottura spegniamo il fuoco e profumiamo con un po’ di prezzemolo tritato.
Prepariamo adesso la besciamella. Facciamo fondere in un pentolino il burro, quindi aggiungiamo la farina e facciamola cuocere a fiamma vivace per un paio di minuti mescolando con una frusta. A fine cottura la farina deve virare leggermente al colore nocciola, segno che è ben cotta! Aggiungiamo adesso il latte ben freddo di frigo tutto in una volta, saliamo secondo i nostri gusti, quindi mescoliamo energicamente con la frusta per eliminare ogni grumo. Cuociamo la besciamella fino a farla addensare a fiamma media per 7 – 8 minuti mescolando sempre con la frusta.
Trasferiamo la besciamella in una ciotola, aggiungiamo i funghi trifolati e il formaggio grattugiato e mescoliamo tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Se ci accorgiamo che il composto è molto denso, possiamo renderlo più “fluido” aggiungendo un paio di cucchiai di latte o acqua. Il condimento delle lasagne è pronto!
Pubblicità
Siamo pronti ad assemblare le lasagne! Distribuiamo sul fondo di una pirofila (la mia misura 15 cm x 25 cm) un paio di cucchiaiate di condimento, quindi posizioniamo la prima sfoglia di lasagne. Condiamo ogni strato con la besciamella ai funghi e qualche cubetto di mozzarella, fino a terminare gli ingredienti.
Facciamo in modo di abbondare con la besciamella nell’ultimo strato, distribuiamo i cubetti di mozzarella ed infine spolveriamo con un po’di formaggio grattugiato; questo favorirà la gratinatura delle lasagne! Cuociamole in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti, azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarle.
Le lasagne ai funghi sono pronte! Vi consiglio di lasciarle raffreddare una decina di minuti prima di portarle in tavola, ma di mangiarle comunque ben calde!
Ecco una fetta delle lasagne! Al loro sapore intenso di funghi e alla mozzarella filante nessuno saprà resistere!
Rosa
Davvero buonissima
5 Giugno 2021 Rispondi