Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili

Ospiti inattesi a casa? Nessuna paura perché con queste 6 ricette veloci realizzeremo un menù con i fiocchi!

Stagione
Autunno, Inverno
Facilità
facile

Pubblicità

MENÙ DELL’ULTIMO MINUTO, ovvero “Quando arrivano gli amici all’improvviso”.

Gli ospiti inattesi a casa all’improvviso sono una bella sorpresa, ma bisogna invitarli a pranzo! Per non farsi prendere dal panico basta avere un menu veloce e di grande effetto con piatti buoni e bellissimi.

Per rendere le cose più facili fatevi aiutare dagli ospiti! Per questo menu mi aiutano Mauro e  Antonio di 55Winston55 e Chiara di Life & Chiara.

Pubblicità

Il menù l’avete scelto voi che mi seguite insieme alla Community di DonnaD dopo la mia intervista da Pril e Nelsen.

Con me ci sono anche Elisabetta di Pril e Giacomo di Nelsen. La mia cucina è affollatissima, ma oggi funziona così, noi cuciniamo e loro puliscono! Ecco il menù nel dettaglio:

  • Antipasto: Crostata Salata con Verdure di Stagione
  • Primo Piatto: Carbonara di Zucchine
  • Secondo Piatto: Scaloppine di Maiale con i Piselli
  • Dolci: Brownies al Limone, Budino Bicolore, Crêpes Dolci Farcite

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili

Antipasto Crostata salata con verdure di stagione

Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili - Step 1

Puliamo e tagliamo a pezzetti la zucca, la zucchina, la carota. Mettiamole in una casseruola, affettiamo mezza cipolla e aggiungiamo i pisellini. Irroriamo con olio di oliva, sale e peperoncino.

Accendiamo il fuoco e lasciamo cuocere per 15 minuti circa mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo prepariamo la base di pasta brisè per la crostata.

In una ciotola mescoliamo la farina, il lievito per torte salate e un pizzico di sale. Versiamo l’olio e iniziamo a impastare. Aggiungiamo l’acqua poco alla volta.

Pubblicità

Continuiamo a impastare a mano finché l’impasto è liscio e omogeneo. Risulterà leggermente appiccicoso.

Dividiamo l’impasto e usiamone i 2/3 per la base, formando una sfoglia con il mattarello.

Prepariamo una teglia da 24 cm di diametro. Ungiamo e infariniamo, sistemiamo la base sulla tortiera e bucherelliamo con una forchetta. Versiamo il ripieno.

Stendiamo il resto dell’impasto per fare le striscioline e decorare la crostata. Inforniamo a 180 °C per 35-40 minuti. La crostata salata con verdure di stagione è pronta.

Primo piatto Carbonara di zucchine

Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili - Step 1

Mettiamo a bollire una pentola di acqua salata. In un tegame tagliamo a fettine sottili mezza cipolla e tagliamo a pezzetti le zucchine. Versiamo l’olio, aggiungiamo il sale e lasciamo soffriggere mescolando ogni tanto. Aggiungiamo un po’ di acqua di cottura quando serve.

Lasciamo cuocere per 10 minuti in modo da mantenere le zucchine croccanti.

Pubblicità

In una ciotola sbattiamo le uova intere e il tuorlo assieme al parmigiano grattugiato, sale, pepe e curcuma.

Quando l’acqua bolle buttiamo i fusilli o un altro formato di pasta a piacere.

Appena la pasta è pronta la scoliamo in padella e la saltiamo assieme alle zucchine. Aggiungiamo le uova assieme a un mestolo di acqua di cottura, mescoliamo velocemente e la carbonara di zucchine è pronta.

Secondo Scaloppine di Maiale con i Piselli

Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili - Step 1

Pubblicità

Infariniamo leggermente le scaloppine di maiale, avendo cura di scuoterle per bene per eliminare l’eccesso di farina. Riscaldiamo una padella con un filo d’olio e qualche fogliolina di salvia, quindi cuociamo brevemente le scaloppine su entrambi i lati.

Aggiungiamo i piselli, regoliamo di sale e pepe e sfumiamo con il vino bianco. Evaporata la parte alcolica del vino, aggiungiamo la panna e cuociamo il tutto fino a far addensare leggermente il fondo di cottura. Serviamo le scaloppine di maiale con piselli ben calde.

Dolce: Brownies al Limone

Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili - Step 1

In una ciotola iniziamo a lavorare il burro con le fruste elettriche.

Pubblicità

Uniamo lo zucchero e continuiamo a mescolare bene con le fruste. Uniamo la scorza del limone e, con lo spremiagrumi, spremiamo il limone. Aggiungiamo il succo all’impasto e continuiamo a mescolare.

Uniamo anche il lievito e il pizzico di sale. Continuiamo a mescolare con il frullatore elettrico. Uniamo la farina e mescoliamo ancora. A questo punto uniamo un uovo alla volta e mescoliamo fino a quando non si sarà assorbito completamente prima di aggiungere il successivo.

Versiamo il composto in una teglia quadrata rivestita con carta forno. Con queste dosi ho usato una teglia 24 x 24 cm. Cuociamo a 170 °C per 20-25 minuti in forno ventilato, oppure in forno statico a 180 °C per 20-25 minuti. Una volta sfornato, lasciamo raffreddare completamente, tagliamo in quadrati e spolverizziamo con abbondante zucchero a velo.

Dolce: Budino Bicolore

Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili - Step 1

Prepariamo 6 bicchieri e mettiamo a scaldare il latte in un pentolino.

Pubblicità

In un altro pentolino versiamo lo zucchero, l’amido, e la vanillina. Mescoliamo bene con una frusta, e quando il latte è caldo lo versiamo poco alla volta. Quindi portiamo sul fuoco e facciamo cuocere continuando a mescolare fino a quando la crema si addensa. Ci vorranno 4-5 minuti.

A questo punto togliamo il pentolino dal fuoco e versiamo 1 mestolo di crema in ogni bicchiere. Mettiamo i bicchieri in freezer per 5 minuti in modo che la crema si solidifichi leggermente. Nel frattempo aggiungiamo 2 cucchiai di cacao amaro alla crema rimasta nella pentola e mescoliamo bene. Riprendiamo i bicchieri dal freezer e versiamo un mestolo di crema al cioccolato sopra quella bianca.

Facciamo riposare mezzora in frigo e il budino bicolore è pronto!

Dolce: Crêpes dolci farcite

Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili - Step 1

Mettiamo in un terrina la farina, il sale e lo zucchero. Mescoliamo e formiamo un’incavo nel quale aggiungiamo le uova sgusciate e il burro fuso. Con la frusta, amalgamiamo incorporando gradatamente la farina.

Quando le uova e il burro saranno quasi completamente assorbiti dalla farina, versiamo il latte a filo e amalgamiamo con la frusta.

Pillola furba

  • Qualora nella pastella si fosse formato qualche grumo, non esitate a filtrare l’impasto tra le maglie di un setaccio al fine di renderlo liscio e omogeneo.

Pubblicità

Pronta la pastella, lasciamola riposare per una mezz’ora e procediamo con la cottura delle crêpes.

Prendiamo una padella antiaderente, ungiamola con un goccio d’olio o di burro e facciamola ben riscaldare. Versiamo un mestolo di pastella. Ruotiamo la padella in tutte le direzioni per distribuire uniformemente un strato sottile di pastella. Dopo un minuto di cottura rigiriamo la crepe (possiamo aiutarci con una spatola) e cuociamola ancora per un altro minuto. Via via che cuociamo le crepes, mettiamole una sull’altra per mantenerle tiepide, “umide” e ben flessibili.

Non rimane a questo punto che farcirle a piacere con la crema spalmabile alle nocciole, con la salsa al caramello oppure il gelato accompagnato da una salsa ai frutti di bosco, o ancora con il miele e la frutta secca.

Spero che questo video vi sia piaciuto, un grande grazie agli amici di Pril e Nelsen per i preziosi consigli e per averci supportati nella realizzazione di questo video. E voi? Avete qualche ricetta segreta per quando arrivano gli amici all’improvviso? Raccontatemelo nei commenti!

Benedetta

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.67

15 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (3)

Scrivi un commento
  • valentina passanisi

    La foto di valentina passanisi

    Ho fatto la crostata salata di verdure!!!

    15 Novembre 2018 Rispondi

    • Benedetta

      Che bella Valentina!! Bravissima 🙂

      16 Novembre 2018 Rispondi

  • Lella

    Vorrei ricette x hi è allergico alle uova. Menù simili ma uova sostituite con………….. Grazie

    11 Novembre 2018 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Menù dell’ultimo minuto – 6 ricette facili

Torna su