Pubblicità
Le Lasagne Radicchio e Salsiccia sono un primo piatto ricco e gustoso, ideale da proporre nei pranzi e nelle cene della domenica o nei periodi di festa come il Natale. Cerco sempre nuove ricette per variare il ripieno delle lasagne, per non proporre ai miei ospiti sempre le solite “alla bolognese”, e questa variante a base di radicchio e salsiccia è davvero strepitosa! Il gusto raffinato e fresco del radicchio rosso e il sapore rustico della salsiccia, uniti alla cremosità della besciamella e della mozzarella, creano un connubio davvero irresistibile, che stupirà anche il più esigente dei vostri commensali. Inoltre queste lasagne sono davvero facili e veloci da realizzare e volendo si possono assemblare in anticipo, conservare in frigo, per poi concludere la cottura in forno giusto mezz’ora prima che arrivino gli ospiti! Insomma non vi resta che provarle… il successo è garantito!
Ingredienti
- 250 g lasagne fresche
- 500 g tritato di maiale oppure salsiccia
- 1 radicchio rosso
- 600 ml besciamella
- 300 g mozzarella
- 100 g grana grattugiato
- 200 ml vino bianco
- 0.5 cipolle tritata
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- semi di finocchio q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In una padella capiente, soffriggete la cipolla tritata finemente con un filo di olio EVO. Pronto il soffritto, versate il tritato e saltatelo in padella giusto il tempo di fargli cambiare colore. Aggiustate di sale, pepe e aromatizzate con le vostre spezie preferite, io ho usato dei semi di finocchio. Se usate salsiccia già condita al posto del tritato, potete omettere quest’ultimo passaggio. Sfumate il tritato con il vino.
Appena la parte alcolica del vino sarà evaporata, aggiungete il radicchio tagliato in pezzi grossolani. Se occorre, aggiustate ancora con un pizzico di sale. Date una mescolata a tutti gli ingredienti, mettete il coperchio e cuocete per 5 minuti, giusto il tempo di far appassire il radicchio. Il condimento per le lasagne è pronto!
Pubblicità
Siamo pronti per assemblare le lasagne. Sporcate il fondo di una teglia da 8 porzioni con qualche cucchiaiata di besciamella, mettete il primo strato di lasagne e farcite con il condimento di radicchio e salsiccia, ancora un po’ di besciamella, qualche cubetto di mozzarella e una spolverata di grana. Continuate così la stratificazione degli ingredienti fino a terminare le lasagne.
Nell’ultimo strato, cercate di abbondare con la besciamella e il grana per ottenere una gratinatura ben dorata. Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti, azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornare!
Tiziana
Posso sostituire la pasta fresca con il pane carasau ? Grazie.?
5 Dicembre 2021 Rispondi