Pubblicità
La pasta al forno pasticciata con ragù alla siciliana è un piatto ricco e saporito, ideale da portare in tavola in un giorno di festa. Nella ricetta vedremo prima come preparare il ragù alla siciliana, quindi useremo questo condimento per preparare una sontuosa pasta al forno con formaggio e besciamella. Il ragù alla siciliana, a differenza del classico ragù alla bolognese, prevede tra i suoi ingredienti anche della passata di pomodoro e dei piselli. Questi ingredienti, infatti, donano un tocco di freschezza alla preparazione. Oltre che per questa ricetta, il ragù alla siciliana è ottimo anche per realizzare delle torte salate, dei rustici, dei gâteau di patate oppure può essere usato semplicemente per condire un piatto di fettuccine: largo spazio alla fantasia in cucina! Ma, se volete un ultimo consiglio, usate questo ragù per realizzare la pasta al forno che vi propongo oggi. I vostri ospiti ne rimarranno davvero conquistati!
Guarda anche la ricetta della pasta al forno saporita!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 450 g sedani rigati o altra pasta corta
- 700 g tritato misto bovino e maiale
- 700 g passata di pomodoro
- 140 g concentrato di pomodoro
- 250 g piselli anche surgelati
- 150 g soffritto misto sedano q.b., cipolla q.b., sedano q.b.
- 200 ml vino bianco oppure rosso
- 400 g besciamella
- 250 g provola dolce a fette
- 60 g grana grattugiato
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- alloro in foglie q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una pentola capiente, preparate un soffritto con un filo d’olio e sedano, cipolla e carota ben tritati. Imbiondito il soffritto, aggiungete il tritato e rosolatelo a fiamma vivace giusto il tempo di fargli cambiare colore. Sfumate la carne con un bicchiere di vino.
Sfumata la parte alcolica del vino, aggiungete l’estratto di pomodoro e scioglietelo con il fondo di cottura. Aggiungete adesso la passata di pomodoro, una tazza di acqua calda, un paio di foglie di alloro ed infine condite con sale e pepe secondo i vostri gusti. Cuocete il ragù a fiamma molto bassa per almeno un’ora.
A metà cottura, aggiungete i piselli, date una mescolata e proseguite a cuocere il ragù fino a terminare la cottura.
Ecco il ragù di carne alla siciliana pronto! Oltre che per questa ricetta, con questo ragù potete realizzare delle torte salate, dei rustici, dei gateau di patate o semplicemente condire un piatto di fettuccine.
Pubblicità
Cuocete la pasta corta in abbondante acqua salata, scolatela molto al dente e conditela con 4 – 5 mestoli del ragù appena preparato.
Mettete metà della pasta in una pirofila da forno (la mia misura 20cm x 25cm), quindi fate uno strato con le fette di provola, un po’ di besciamella, qualche cucchiaiata di ragù ed infine una spolverata di formaggio grattugiato.
Ricoprite il tutto con la pasta avanzata, quindi condite ancora con qualche cucchiaiata di ragù, qualche fetta di provola, un generoso strato di besciamella ed abbondante grana. Cuocete la pasta in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti, magari azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarla.
Ecco la pasta al forno pasticciata con ragù alla siciliana servita in tavola! Vi consiglio di lasciarla intiepidire una decina di minuti prima di porzionarla.
Giuseppe Pappalardo
Ciao Benedetta! Siccome la besciamella non è molto gradita a casa… con che cosa potrei sostituirla? Grazie
6 Maggio 2020 Rispondi