Pubblicità
In questo articolo voglio proporvi un menù di Capodanno 2021 quasi del tutto vegetariano. L’idea è quella di andare quanto più incontro possibile ai gusti di tutti, grandi e bambini. Ed è per questo che ho scelto, per il cenone di San Silvestro, tante portate, dall’antipasto al dolce, sfiziose e gustose, per far contenti tutti!
Il cenone di Capodanno 2021 parte con una tartare di salmone e avocado. Molto semplice da realizzare, leggera e gustosa, in questa ricetta il salmone utilizzato è fresco e abbattuto, lo stesso che si utilizza per il sushi. Ma, se preferiamo, possiamo cuocere il salmone in padella per pochi minuti oppure usare il salmone affumicato o quello in scatola, la tartare verrà comunque deliziosa! Ci sono poi le girelle salate di ricotta al pesto, perfette per arricchire il buffet delle feste, insieme ai vol-au-vent alla mousse di formaggio, un classico degli aperitivi, preparati con ingredienti semplici.
Pubblicità
Come primo piatto ho pensato invece agli gnudi. Rustici, ricchi e sostanziosi, ma anche eleganti da servire, queste palline allungate di spinaci, ricotta, formaggio grattugiato, farina e uovo sono pronti in pochissimi minuti!
Per secondo, poi, vi suggerisco il rotolo di sfoglia alla parmigiana. Questo è un rustico facile e buonissimo con un ripieno di melanzane, pomodoro, formaggio grattugiato e mozzarella a fette oppure provola ed è buono sia servito caldo, sia freddo. Mentre, come contorno, ho pensato all’insalata spinaci e arance. Colorata, fresca e molto invernale, è perfetta per contrastare sulla tavola del Capodanno grazie al colore rubino dei chicchi di melograno. Che si dice porti anche fortuna!
Infine, per i dolci, ho scelto una maestosa Bundt Cake, questa torta americana con la sua dolce colata di glassa bianca e confettini di zucchero argentati, accompagnandola con i cestini tiramisù da buffet, piccole monoporzioni gustose realizzate in veri cestini di cioccolato. Sono sicura che stupiranno tutti i vostri amici e ospiti! Vi auguro Buon Anno e un felice 2022!
Antipasti
- Tartare di avocado e salmone
- Girelle salate di ricotta al pesto
- Vol-au-vent alla mousse di formaggio
Primo
- Gnudi
Secondo
- Rotolo di sfoglia alla parmigiana
Contorno
- Insalata spinaci e arance
Dolci
- Bundt Cake
- Cestini tiramisù da buffet
Pubblicità
Cuciniamo
tartare di avocado e salmone
Il salmone che abbiamo utilizzato in questa ricetta è fresco e abbattuto, lo stesso che si utilizza per il sushi. Questo salmone si può gustare sia crudo che cotto: noi non lo abbiamo cotto sul fuoco ma lo abbiamo marinato con il succo di limone e l’olio extravergine di oliva per un’ora. Se preferiamo, possiamo cuocere il salmone in padella per pochi minuti oppure usare il salmone affumicato o quello in scatola, la tartare verrà comunque deliziosa!
girelle salate di ricotta al pesto
Gli ingredienti per questa ricetta sono pochi e sempre presenti nella dispensa di casa. Basteranno della farina, un po’ di latte, della ricotta e del lievito istantaneo e otterrete un impasto subito pronto da farcire e infornare. Per farcire queste girelle ho usato del formaggio spalmabile e del pesto. Ovviamente si possono farcire le girelle con tutti gli ingredienti che si preferiscono, ad esempio prosciutto e formaggio.
vol-au-vent alla mousse di formaggio
Sono un classico degli aperitivi e dei buffet. È una vera soddisfazione farli in casa e vederli crescere in forno! Prima di farcire, soprattutto se usiamo formaggi e creme, i vol-au-vent devono essere completamente freddi, quindi li possiamo preparare con largo anticipo.
gnudi
Sono delle palline, tonde o allungate, fatte con spinaci, ricotta, formaggio grattugiato, farina e uovo, che vengono poi infarinate prima di cuocere. Potremmo dire che somigliano agli gnocchi, e come questi cuociono in acqua bollente in pochi minuti.
rotolo di sfoglia alla parmigiana
Se vi piace la parmigiana di melanzane non potete non provare questo rotolo, croccante fuori e filante dentro. Possiamo utilizzare sia la mozzarella sia la provola così da renderlo ancora più buono e saporito!
insalata spinaci e arance
Prepariamo un’insalata invernale in pochi minuti e con ingredienti di stagione semplici e genuini. Accostiamo frutta e verdura per un mix sorprendente e delizioso.
bundt cake
Se vogliamo rendere la glassa bianca della decorazione ancora più buona, aromatizziamola con qualche goccia di essenza all’arancia. Benedetta ha poi usato dei confettini argentati per completare la decorazione, ma anche qui possiamo sbizzarrirci con la fantasia e mettere ciò che preferiamo.
cestini tiramisù da buffet
Sono facilissimi, originali e gustosi grazie al loro ripieno al tiramisù preparato con crema al mascarpone senza uova. Un dessert freddo davvero perfetto per essere presentato alle feste di compleanno, ai buffet o al termine di una cena in casa!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento